Pochi giorni fa concludevo l’articolo Facebook detta le nuove regole nel gioco d’affari con una domanda: in che misura la cancellazione delle restrizioni sulle cover potrà influire sugli affari?
All’annuncio delle nuove regole, molti addetti al marketing hanno fatto salti di gioia, immaginando un picco repentino di vendite, grazie a promozioni e sconti direttamente visibili nella cover della pagina aziendale. Io mi auguro che ciò non succeda: mi auguro invece che si possano reinventare le cover in modo interessante.
Poter fare qualcosa non si traduce in doverlo fare: si parla sempre del tuo biglietto da visita sul primo social media mondiale; davvero vuoi fare la figura di un venditore di auto usate?
Vero è che la tendenza in tutti i social (e non solo) è far parlare le immagini più che le parole, ma ciò non si riferisce a frecce, percentuali e richieste visuali di like. E allora utilizza le immagini per attirare l’attenzione e interagire con i clienti: non tempestarli di messaggi di vendita.
Un’ultima considerazione: se un utente diventa fan della tua pagina, nei suoi feed comparirà la tua cover con il pulsante “Like”. Ciò significa che la cover è a portata di click.. Sfruttala per veicolare un messaggio (meglio se virale): la cover è il packaging sociale della tua azienda.
Sfrutta questa occasione: differenziati dagli altri! Crea pure le Call-To-Action e le promozioni che vuoi, ma fallo con stile!
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.