6 secondi: hai soltanto 6 secondi per raccontare, divertire e intrattenere. Ma sai usarli al meglio?
La premessa è d’obbligo: non ho avuto modo di usare Vine e comunque dubito di esserne in grado (peccherei nella fase di realizzazione!). E nonostante il mio odio nei confronti delle gif animate, tornate prepotentemente di moda, devo dire che questa simpatica App mi ha fatto subito una buona impressione (e a quanto pare non sono stata l’unica a subirne il fascino).
Il segreto del suo successo è presto detto, si può riassumere in 3 punti:
#1. Semplicità: come le migliori App è semplice e immediata da utilizzare.
#2. Specificità: si utilizza solo ed esclusivamente per creare video della durata di 6 secondi; niente di più, niente di meno. Chiaro no?
#3. Flessibilità: se se un talento creativo puoi anche riuscire a rappresentare “Guerra e Pace“, altrimenti ci sorbiremo l’ennesimo “Portrait of a Tree” di cui è già pieno il web.
Ovviamente non tutti hanno compreso appieno le potenzialità di Vine e così abbiamo assistito ai classici abusi da non emulare in nessun caso:
i) Assenza di struttura
A prescindere dalla durata, un video per essere degno di questo nome deve avere una struttura ben precisa: inizio – sviluppo – fine. E’ questa struttura che permette di raccontare una storia.. non una serie di 6 fotogrammi scollegati tra loro e messi insieme senza seguire alcun filo logico.
ii) Mancanza di contenuti
Torniamo al concetto di “Portrait of a Tree” di poco fa: lo scatto di 6 fotogrammi in sequenza di un soggetto, mantenendo costanti le condizioni ambientali, non diventa un video, ma una foto lunga 6 secondi!
E pensare che per usarlo al meglio basterebbe soltanto giocare di fantasia..
I video di Vine sono la nuova forma di content marketing: hai pensato che puoi raccontare chi sei, cosa fai e qual’è il tuo background per presentarti agli utenti del web in modo simpatico, creativo e confidenziale? Hai ipotizzato il successo insito nel mostrare i molteplici usi o benefici dei tuoi prodotti/servizi? Hai già programmato dei concorsi (o dei post online) per divertire e intrattenere con indovina la canzone (o l’oggetto o il personaggio)?
Sapevo che ci avevi già pensato! E allora cosa aspetti a realizzare queste essenziali perle di intrattenimento? ^_^
NB. Lo so che in USA il #trendingtopic è #RIPVine per via dei #VideoOnInstagram [fonte: @franzrusso].. ma del confronto diretto Vine – InstaVideoGram ne parlerò in un altro articolo 😉 curiosoni!