facebook-designers.com
In media, solo il 16-17% dei tuoi fan visualizza i tuoi post su Facebook: #sapevatelo. Quanti potenziali clienti ti stai perdendo? E soprattutto perché?
Il perché è presto detto: Facebook decide quali contenuti mostrare a chi, tramite il suo algoritmo Edgerank (croce e delizia dei social marketers).
Edgerank si basa su 3 elementi:
. affinità: deriva dal numero di interazioni (in termini di like e commenti) che un utente ha con il tuo brand. Maggiore è il numero delle interazioni, maggiore è il numero di tuoi post che l’utente visualizzerà.
. peso: inteso come qualità di interazione con il tuo brand. Più condivisioni e commenti comporteranno una maggiore visibilità dei tuoi post tra gli utenti.
. tempo: in termini di frequenza di pubblicazione. Più contenuti pubblichi (ma senza esagerare), maggiore è la visibilità tra gli utenti.
Compreso il funzionamento dell’algoritmo, vediamo allora come dare scacco matto a Facebook in 7 semplici mosse, pubblicando anche una sola volta al giorno, ma in modo efficace.
1. Chiedi feedback agli utenti: fai domande o crea sondaggi.
2. Organizza concorsi e assicurati che i premi in palio siano allettanti.
3. Nei post, usa la forma ludica in stile “completa la frase”.
4. Promuovi coupon e sconti particolari validi SOLO per i tuoi fan.
5. Incoraggia il tagging delle foto, legandolo a premi e sconti (in vecchio stile IKEA).
6. Ispira gli utenti con frasi, immagini o video.
7. Sorprendi e delizia.. in forme nuove e inusuali.
Sviluppa queste tattiche per migliorare la visibilità della tua pagina su Facebook e ricorda che il suo numero di utenti è pari al terzo paese del mondo (dopo la Cina e l’India): riesci ad immaginare quanto in alto può volare il tuo business??
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
2 Comments
Bellissimo e interessante il tuo POST. Le tattiche che suggerisci le conoscevo già ma le notizie sulle modalità con cui l’algoritmo scegli le condivisioni da effettuare mi è stato utile per capire meglio come elaborare i POST. Bello il tuo BLOG!
Grazie Annalinda, felice di esserti stata utile (e spero di riuscire ad esserlo ancora e ancora e ancora.. [ad libitum]) 🙂