Un solo simbolo dalla potenza senza confini. Ma la potenza è nulla senza controllo! Ecco le uniche 7 regole per creare un hashtag perfetto.
Usato egregiamente in campo musicale; sfruttato (e storpiato) in campo informatico ; vincitore del premio come “Migliore passatempo scolastico” dei bei tempi passati; elemento coreografico per architetti dall’animo social..
Elemento (non più) distintivo di Twitter, faro nella notte e compagno di avventure per molti, simbolo identificativo univoco per alcuni (Personal) Brand, violenza psicologica gratuita per altri..
Un hashtag è amato (dagli animi social) e odiato (dagli utenti social) in egual percentuale. In origine, Twitter lo aveva introdotto nel sistema per identificare e raccogliere tutti i tweet relativi ad un dato argomento; poi gli usi e gli abusi ne hanno permesso la totale (s)personalizzazione e il conseguente ritrovarsi in una selva oscura con smarrimento della diritta via (cit. Dante).
Oggi, esclusi i dieci hashtag più comuni, un paio di popolari (che cambiano ogni giorno) e l’hashtag del proprio (personal) brand, il 98% degli hashtag esistenti non è neanche noto agli utenti. Ma è confortante sapere che, effettuando una ricerca in modo corretto, troveremo quello che fa per noi!
Ma il potenziale degli hashtag è davvero portentoso, considerando che è presente e utilizzabile su tutti i principali social network (ultimo in ordine temporale ad essersi adeguato è Facebook ed ho indicato i modi sbagliati di usare gli hashtag).
Diventa quindi fondamentale riuscire a creare un proprio hashtag.. ma come? Ho raccolto (e illustrato per te) le uniche 7 regole che permettono la creazione di un hashtag perfetto, strumento capace come pochi di creare conversazioni, aumentare conversioni e migliorare i tuoi affari.
[slideshare id=23573642&doc=7rulesperfecthashtag-130627081710-phpapp01]
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.