Lo dico e lo ripeto: su Pinterest c’è spazio per tutti. Puoi essere produttore di dolciumi come di rasoi, di piante come di pavimentazioni sintetiche, di idee creative come di servizi: non è il prodotto che fa la differenza. È l’immagine quella che conta!
Supponiamo che tu sia un disegnatore di moda, come presenti il tuo bozzetto?
E se invece fossi un creatore di gioielli, come mostri le tue opere?
E da produttore di rasoi, come immagini una pubblicità di successo?
La risposta alle tre ipotesi è comune: qualunque sia il prodotto, avrai il maggior numero di interazioni se mostrerai il tuo prodotto “ambientato” invece che su sfondo bianco. L’ambientazione del prodotto aiuta l’immaginazione a ricreare le sensazioni e le emozioni.
Mi rendo subito conto se il tuo abito è perfetto per una bionda, una mora o una rossa e decido di conseguenza sul da farsi. Vedo che il gioiello esalta un determinato tipo di pelle e mi rendo meglio conto della resa migliore. Posso quasi sentire la morbidezza della mia pelle post rasatura e ne immagino le conseguenze sull’approccio sociale.
[Proposta di test] Prova tu stesso a pubblicare due immagini del tuo prodotto che puntano allo stesso link (scopri come con il mio metodo 10-in-10!): una che mostra il prodotto “statico” su sfondo uniforme e una che mostra il prodotto in piena fase di utilizzo da parte di qualcuno o in qualche modo.
Sono pronta a scommettere che il maggior numero di like e repin saranno a carico dell’immagine del prodotto in uso. Perché le persone hanno bisogno di essere ispirate per riuscire a comprendere che quello è esattamente il prodotto di cui hanno bisogno!
Certo, il cibo, la moda, la bellezza, il fai-da-te sono sicuramente gli argomenti che più piacciono agli utenti e sono di conseguenza i più condivisi, ma anche per gli altri contenuti c’è speranza: basta renderli un po’ più visual!
Prendiamo ad esempio Rebekah Radice, che con un articolo sulla strategia social ha ottenuto 14.500 condivisioni su Pinterest. Ti pare possibile? È successo! Con questa grafica:
E di certo la grafica ha influito, ma ci sono stati altri motivi per questi numeri da capogiro: i colori e i contrasti utilizzati nel testo, il soggetto fumettoso e sorridente, l’utilizzo di un Rich Pin con titolo e descrizione con parole chiave che lo hanno reso trovabile tra i risultati di ricerca mirata.
Grazie alla ricondivisione, l’articolo rimane ancora oggi tra i contenuti più cliccati e repinnati, nonostante non sia stato pubblicato oggi!
[Proposta di test] Prova a giocare con il testo, i caratteri, i colori e le immagini di sfondo: dare agli utenti più scelta significa aumentare i repin di tutti i tuoi contenuti, per qualsiasi motivo le immagini attirino l’attenzione degli utenti.
Le citazioni ci fanno sentire meno soli, più coccolati e compresi: ci fanno stare meglio. Anche tu puoi crearne di tue: purché siano in tema con il tuo sentire, la tua personalità e il tuo carattere (tuo o del tuo Brand).
Se ogni immagine creata e pubblicata punta al tuo sito, le persone avranno anche la possibilità di conoscerti meglio e capire chi sei e cosa fai. Sfrutta la situazione a tuo favore!
In base al tuo gusto, puoi decidere se usare sfondi uniformi e colorati e scritte in contrasto o se utilizzare immagini sullo sfondo o preferire testi fantasiosi e creativi.
[Proposta di test] Prova a creare anche tu la tua personale board di citazioni: scegli quelle più vicine al tuo modo di essere, usa Canva per crearle e poi condividile sui social 😉
E se vuoi imparare a gestire la creazione delle grafiche da usare sul web in piena autonomia, puoi anche approfittare del corso di Visual Content con Canva che ho fatto per StudioSamo.
Have Fun & Share It 😉
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
1 Comment
Assolutamente illuminante. Grazie per la chiarezza del linguaggio e l’indisussa passione che hai per la materia al punto da rendere il tutto appassionante anche per una come me che parte da zero per il proprio profilo aziendale.