In principio furono i Social Media: porto sicuro per coloro i quali volevano fortemente un’interazione umana e personale, online.
Poi qualcosa non andò nel modo migliore: i Social Media furono sommersi di presenze; gli addetti al marketing andarono e si moltiplicarono e i rapporti online divennero sempre meno umani e personali.
Ma com’è potuto accadere? Quando i Brand hanno lasciato la strada stretta e angusta, preferendo la strada larga e spaziosa che conduce però alla perdizione (e alla perdita di fan e follower)?
Fatto sta che le percentuali di pubblico (81% su Facebook e 41% su Twitter) che hanno volutamente abbandonato un Brand sono davvero alte (e pensare che manca ancora un po’ di tempo alle vacanze estive) e il tempo di risposta alle richieste degli utenti nel 42% dei casi non può (e non deve) superare i 60 minuti: altrimenti gli utenti si arrabbiano e corrono a cercare conforto tra le braccia di altri brand.
HubSpot ha analizzato la situazione degli ultimi 10 anni (circa) e ha riassunto i dati nell’infografica riportata qui sotto, in occasione del lancio del suo nuovo servizio.
Secondo voi l’analisi di HubSpot è corretta? Le nuove frontiere dei Social Media sono davvero Local e Human?
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.