Forse non ve ne siete ancora resi conto, ma #Halloween è alle porte!
Su #Pinterest le ricerche sull’argomento impazzano dal mese di maggio, ma in questi “ultimi” giorni le percentuali sono schizzate alle stelle.
C’è chi è alla disperata ricerca di costumi da realizzare o comprare (per lei, per lui, per la coppia, per un gruppo di amici), chi invece è interessato ai #makeup (spaventosi, divertenti, artistici), chi cerca idee per party a tema (valide varianti cromatiche alla storica coppia arancione-nero) e decorazioni, chi vuole creare dolci e dolcetti belli da vedere e buoni da mangiare e chi vuole trovare la giusta ispirazione per un tatuaggio che non passi inosservato.
Ecco in breve le parole chiavi più gettonate per farsi trovare su Pinterest in questo periodo 😉
E se non siete nei settori menzionati? Non disperate!
Giocate di fantasia e di ricerca guidata e troverete anche voi il vostro spazio nel regno del visual ^_^
Accettate i cookie e #BuonaVisione 😉
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
2 Comments
Ciao, molto interessante! Posso chiederti con che strumento hai trovato le parole chiave più cercate solo su Pinterest? O hai fatto una ricerca su google, filtrando poi per la kw “pinterest”? Grazie!
Ciao Valentina e grazie <3 (per la lettura, la visione e il commento!)
Quelle mostrate nel video sono le parole chiave indicate direttamente dal team di Pinterest ^_^
La questione parole chiave su Pinterest è un po' particolare: non c'è modo di conoscere le parole chiavi più cercate del momento, perché i contenuti non hanno una scadenza, come negli altri social. Puoi caricare contenuti per giorni interi, scegliendo le parole chiavi in base alla ricerca guidata interna e assicurarti anni di visite al sito.
L'approccio corretto è partire dalle parole chiave (corte e lunghe) suggerite da Pinterest (via autocompletamento e via ricerca guidata) per pubblicare pin con descrizioni mirate e utili.
Spero di essere stata chiara. Anzi, sai che faccio? Colgo la palla al balzo e il prossimo articolo lo scrivo proprio sull'argomento ricerca ^_^
Pazienta qualche altro giorno, please. Intanto fai le tue prove personali tra i suggerimenti di Pinterest e poi fammi sapere come va 😉