Photocredit: cinziadimartino.it
Abbiamo già visto che abbiamo un potentissimo biglietto da visita digitale che fa il giro del mondo più di quanto riusciamo ad immaginare: è la HoverCard di Google Plus.
Per capirci: hai presente il popup che si apre ogni volta che passi con il mouse sopra l’immagine di un utente di G+? Ecco, quella è la HoverCard di cui si sta parlando ed è quella che compare in una lunga lista di occasioni.
E allora vediamo come modificare i dati significativi del nostro biglietto da visita per sfruttare al massimo la prima occasione di fare la nostra prima buona impressione!
Iniziamo con la guida passo-passo per la configurazione o la modifica dei dati (ovviamente devi avere un account su Google Plus).
– Trova la sezione Storia: contiene le voci Motto, Mi presento e Imprese memorabili
– Clicca sul link Modifica (che si trova sotto la voce Imprese memorabili): si aprirà un popup da dove potrai modificare i tuoi dati
– Modifica il contenuto della voce Motto (ovvero la Tagline visualizzata nella HoverCard): mantieniti tra i 35 e i 55 caratteri, ma per essere sicuro che venga visualizzata correttamente fai le prove 😉
– Per rendere effettive le modifiche effettuate, clicca sul pulsante Salva (in basso a destra nel popup).
– Trova la sezione Lavoro: contiene le voci Professione, Competenze, Datore di lavoro
– Clicca sul link Modifica (che si trova sotto la voce Datore di lavoro): si aprirà un popup da dove potrai modificare i tuoi dati
– Modifica il contenuto della voce Datore di lavoro: per visualizzare l’informazione sulla HoverCard, accertati di spuntare la casella “attuale“; puoi anche usare il campo per specificare il tuo Brand o il tuo sito o il tuo slogan o il tuo Ecommerce: mostra cosa sai fare!
– Per rendere effettive le modifiche effettuate, clicca sul pulsante Salva (in basso a destra nel popup).
– Trova la sezione Istruzione: contiene il tuo percorso formativo (laurea, certificazioni, corsi specializzati, ecc.)
– Clicca sul link Modifica (che si trova sotto la voce Istruzione): si aprirà un popup da dove potrai modificare i tuoi dati
– Modifica il contenuto della voce Istruzione per visualizzare l’informazione sulla HoverCard, accertati di spuntare la casella “attuale“; puoi anche usare il campo per specificare il tuo slogan
– Per rendere effettive le modifiche effettuate, clicca sul pulsante Salva (in basso a destra nel popup).
– Trova la sezione Luoghi: contiene i luoghi dove hai vissuto o che frequenti oggi per questioni lavorative
– Clicca sul link Modifica (che si trova sotto la voce Luoghi): si aprirà un popup da dove potrai modificare i tuoi dati
– Modifica il contenuto della voce Luoghi dove hai vissuto per visualizzare l’informazione sulla HoverCard, accertati di spuntare la casella “attuale“; puoi usare il campo per il tuo local Business e local SEO: insomma non è una voce da sottovalutare (se non ti vuoi ritrovare domiciliato nel Burundi ed essere scartato a priori dalle imprese a te vicine)
– Per rendere effettive le modifiche effettuate, clicca sul pulsante Salva (in basso a destra nel popup).
Spero che questa guida passo-passo sia chiara e soprattutto utile e per facilitare le cose ho pensato di creare un’infografica sull’argomento e spero che sia abbastanza chiara (anche se mancano i passaggi tecnici specifici).
E non dimenticare di condividerla con chi vuoi: è gratis! 😉
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
10 Comments
Beh che dire… è stato più semplice di quanto mi aspettassi… l’unico scoglio la lingua inglese rispetto alla tua guida ma è filato tutto liscio come l’olio. Non ho ancora compilato tutto perché certe cose preferisco non indicarle ma è stato un esercizio utile che mi potrebbe servire in futuro, visto l’andazzo 😉
Ti ringrazio ancora e… buona serata 🙂
Great job @barbarapicci:disqus!
Oh you can find my mini infographic in english here on Pinterest >> http://www.pinterest.com/pin/61572719879556659/ 😉
Ho capito, mi devo iscrivere anche a Pinterest! La metto come cosa da fare la settimana prossima 🙂
Okay, ho fatto tutto… ma come mai non mi compaiono le competenze? Sono tonta, lo so…
@pennyl4ne:disqus le competenze non sono previste nella HoverCard 😉
Ah ora ho capito cosa non avevo fatto!
Grazie @cinziadm:disqus
Avevo confuso il “Cosa fai” con le competenze! (^^)
ok, Cinzia, fatto! Mi sembra che qualcosa sia migliorato:) La strada è ancora lunga!
Ottimo @gloriavanni:disqus ! Avanti tutta allora 😉
Grazie @cinziadm:disqus di questo tuo incoraggiamento! dobbiamo sentirci presto;)
Credo di avere un Hover Card + simpatica di prima. Grazie per i suggerimenti Cinzia. God bless you