Facebook continua a voler convincere le fan page a promuovere i loro post. Lo si nota dall’ennesima modifica strutturale che è stata apportata alle Fan Page: nella zona in alto nelle pagine, il pannello di amministrazione vede scomparire le notifiche e comparire un’area dedicata ai post.
Come potete notare dall’immagine, i post sono elencati in una semplice visione tabellare che include il titolo del post, il numero totale di persone raggiunte, la portata del post con le campagne a pagamento e una Call-To-Action “Promuovi subito”.
Secondo noi è comodo: evitiamo un click per visualizzare i post e la relativa portata. Ma insieme al web ci chiediamo cosa stia succedendo. Oggi per avere successo su Facebook, le aziende devono pagare per incrementare i Like alla loro fan page e poi devono pagare ancora per mostrare i post ai loro fan, visto che Edgerank nasconde i contenuti delle pagine ai fan.
E finché non sarà svelato come lavora davvero Edgerank, bisogna piegarsi alle regole. Anche perché, se finora abbiamo creduto che i contenuti che attiravano di più erano immagini e domande, oggi dobbiamo ricrederci. Pare infatti che mentre le immagini raggiungono l’1% di portata, i post di solo testo raggiungono in media il 12% di portata.
La domanda che ci poniamo è: ha senso questa politica?
Molte aziende stanno investendo in promozioni e pubblicità su Facebook, senza vedere gli sperati ritorni di investimento. Di contro, puntando su Google+ e andando a controllare i risultati le differenze sono palesemente a favore di Google+.
Ci piacerebbe sapere qual’è la tua esperienza in merito e se concordi con la politica messa in atto dal Big Social.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.