√ Posso seguire chi pubblica contenuti di qualità, accerchiandolo se, quando e come mi pare
√ Posso commentare e condividere un contenuto che ritengo di qualità, senza aver bisogno di creare prima un legame con la fonte, creando invece conversazioni e nuovi legami
√ Posso scrivere contenuti lunghi e dettagliati, avendo a disposizione 100.000 caratteri per post
√ Posso cercare i contenuti per hashtag e individuare così persone con le mie stesse passioni
√ Posso ritrovarmi nella serp di Google con le keyword che voglio e correre il rischio di essere accerchiata 😉
√ Posso trovare o dare risposte alle domande comuni o specifiche su qualsiasi argomento
L’anima di #GooglePlus e’ l’altruismo, la collaborazione, la condivisione di conoscenza e l’arricchimento personale e professionale.
Appena le ho individuate, le ho condivise e (come pensavo) è nata subito una conversazione e una condivisione di idee e stati d’animo: ecco perché mi piace GooglePlus. Non ci si limita al +1, ma si sente la voglia di dire la propria, di essere parte integrante e integrata di un universo nuovo.
E tu hai già scelto di diventare #GPlusser? O ti senti ancora lontano da questo nuovo social layer? Partecipa alla conversazione direttamente nel post oppure dì la tua nei commenti 😉
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.