No, non sono impazzita. Hai letto bene: l’unico, vero email marketing di successo possiamo impararlo dalle ALCI.. e te lo dimostro in 3 minuti!
Supponendo che tu abbia già messo in atto l’ABC di un email marketing vincente (se non lo hai ancora fatto, leggi l’articolo, organizza le idee e inizia oggi stesso!), ti pongo una domanda facile facile: quali sono adesso i tuoi obiettivi? (E parlo al plurale perché so per certo che gli obiettivi da raggiungere sono almeno quattro!)
E qui, entrano in gioco le ALCI:
[Tweet “Aprire – Leggere – Condividere – Incontrare, ecco gli obiettivi da raggiungere!”]
Obiettivo #1: Aprire
Tu perché apri l’email di un Brand che (non) conosci? Te lo dico io: perché il titolo ti incuriosisce, ti diverte, ti ispira, ti promette un beneficio immediato.
Scrivere una headline seducente ed efficace è quindi il primo scoglio da superare: assicura un beneficio o attira l’attenzione dell’utente e sei già sulla buona strada (poi, se hai due minuti di tempo, dai un’occhiata alle 7 regole da tenere a mente per scrivere headline di successo e applicale per vedere l’effetto che fa!).
Obiettivo #2: Leggere
Riuscire a far aprire l’email ai lettori è di certo un gran risultato.. inutile se l’email viene cestinata immediatamente dopo.
Tu perché cestini un’email subito dopo averla aperta? Per la sua struttura e/o i suoi contenuti.. un logo messo in bella mostra, un titolo accattivante che ti fa l’occhiolino, una bella immagine e una scritta in basso con le parole GRATIS e ADESSO in bella mostra, sono gli elementi che ti fanno sorgere il dubbio “cosa vogliono vendermi oggi?”. Elimina -> click. Cestinata.
Partiamo con il cambiare la struttura: via il look da business e vestiti da amico.
Riduci gli elementi grafici: sono solo un disturbo. Non perdere l’attenzione dell’utente: vai dritto al sodo. Sii breve e informale, utile e divertente.
Obiettivo #3: Condividere
Direi che stiamo andando bene ma.. manca ancora qualcosa: il lato social della nostra email.
Dai la possibilità ai lettori di condividere con amici, parenti e conoscenti le cose utili e interessanti che hanno letto. Parlo soprattutto del quanto mai “vecchio” ma sempre utile “Consiglia ad un amico..” : se mi fai stare bene (nell’accezione più ampia del concetto) voglio farlo sapere agli amici più cari, perché anche loro provino la stessa sensazione.
Ricorda: siamo quel che facciamo.. e facciamo quel che fanno i nostri amici 😉
Obiettivo #4: Incontrare
Nelle tue email, inserisci (nel footer) i link ai social network su cui è possibile trovarti e.. una tua foto: mettici la faccia in quello che fai!
Poterti vedere in faccia serve a farti identificare (e quindi riconoscere) in giro per il web, rende più personale ed amichevole la tua email e (dulcis in fundo) dà una sensazione di confidenza (che gioca un ruolo fondamentale sulla fiducia.. e non aggiungo altro!).
E adesso il domandone finale: vuoi che il tuo email marketing venga cestinato o vuoi che ti conduca al successo? A te la scelta!
Update 26/06/2013: presentazione su Slideshare dei 4 (+1) pilastri dell’authority!
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.