Fammi indovinare: hai un blog e vorresti piacere a Google tanto da riuscire ad incrementare il tuo traffico e generare lunghe liste di contatti. Ed eccoti immerso in letture su algoritmi, formule, percentuali e calcoli per cercare di capire come riuscire a scrivere per raggiungere lo scopo.
Mi sembra di vederti, nel panico, davanti al tuo bel foglio bianco con una lista “studiata” di parole chiave da utilizzare per migliorare il SEO.. E’ successo a tutti, prima di capire come funzionano davvero le cose.
Sappi che Google ti vuole già bene, per il fatto stesso di avere un blog! E si preoccupa di te (anche se tu non lo sai): controlla se e quanto sei letto, condiviso, commentato e apprezzato.
Tanto basta per decidere che è più importante scrivere per i tuoi lettori, con passione e personalità. E allora
E’ questo il modo migliore per essere apprezzati dai lettori e anche da Google: e i risultati non tarderanno ad arrivare.
ps. Con queste semplici regole, sono passata da 12 a 93 lettori al giorno.. e tu? Ti va di condividere i tuoi risultati?
4 Comments
Devi aggiornare il conteggio, ora sono 94 i tuoi lettori! 😉 Sono d’accordo con te, prima di scrivere un articolo sul proprio blog, si dovrebbe leggere la lista di suggerimenti che hai indicato.
Grazie Roberto 😀
Ne aggiungo uno da mettere in cima…prima di scrivere…informati bene 😀
Grazie Davide 🙂
Ovviamente, i miei consigli sono più mirati allo scrivere per i lettori: non sono una SEO Specialist, ma sono convinta che di quelli ci sia bisogno soprattutto nel caso di “blog aziendali” 🙂
Quando parliamo di “blog personali” la passione, la personalità e le competenze possono già essere d’aiuto nella difficile fase iniziale della risalita della classifica.
Ad ogni modo, con il tuo commento mi hai l’idea per un nuovo articolo: questa volta più mirato!! Grazie 🙂