Se sei tra quelli che ancora non hanno deciso di stare su Pinterest, mi chiedo: cosa aspetti?
Non è come gli altri social: ti bastano 10-15 minuti al giorno per costruire la tua presenza online. Inoltre non necessita di conversazioni: nessuna netiquette relativa a commenti, preferiti, ringraziamenti & co. Ti basta semplicemente pinnare (leggi: caricare) le tue immagini e repinnare (leggi: condividere) quelle che ti piacciono degli altri. Semplice no?
Take one good photo, add a short, but informative description, and voila: instant micro blog. [Robert Anthony]
Ma davvero basta così poco per avere successo su Pinterest? Beh, in realtà ci sono almeno altri 7 suggerimenti validi sia per chi non ha ancora iniziato, sia per chi c’è già ma è ancora lontano dal successo.
#1. Pubblica un’immagine interessante e spiega perché lo è secondo te. Gli altri possono essere d’accordo oppure no. E proprio la tua motivazione spingerà le persone a repinnare i tuoi pin e a decidere di seguirti.
#2. Chiediti perché gli altri dovrebbero scegliere di seguire le tue board tematiche. Semplicemente perché hanno un nome indicativo del tipo di immagini che vi si trovano. E poi perché sono davvero tematiche!
#3. Collega Pinterest al tuo blog (o al tuo sito). Poi se la tua board tematica ha successo, puoi anche pensare di acquistare un dominio “ad hoc” (ecco perché il nome è fondamentale!) e condividerlo e pubblicizzarlo tramite blog, tweet, post, ecc.
#4. Non esagerare con i repin. Questo è l’unico punto di contatto nella netiquette tra gli altri social media e Pinterest.
#5. Pensa prima di pinnare. Prendi un bel respiro profondo e rifletti su cosa stai per fare: come se stessi per postare su Facebook qualcosa di intimamente tuo.
#6. Verticalizza. Le immagini verticali hanno una resa migliore su Pinterest, grazie alla struttura del sito; quindi quando è possibile rendi le tue immagini verticali e più lunghe possibili. Spiegato così il grandioso successo delle infografiche e delle istruziografiche 😉
#7. Sii semplicemente te stesso. La regola d’oro “Keep it simple, stupid” tienila a mente quando scrivi le tue descrizioni: non essere troppo tecnico o specifico, ma fai parlare le tue emozioni.
Il successo su Pinterest passa quindi per 8 strade: 7 sono quelle che hai appena letto. L’ottava le incrocia tutte.
#8. Vivi il tuo profilo: aggiornalo di board e pin ogni giorno; rendilo vario, variegato e colorato e.. per conoscere i contenuti più amati, affidati a Pinterest Web Analytics!
Su Pinterest è davvero difficile rimanere a corto di contenuti e, se seguirai queste poche regole, ti sorprenderà la semplicità con cui riuscirai ad aumentare il traffico al tuo sito e.. sarà un vero divertimento!
2 Comments
Ottimo! Ho già molto su cui lavorare. Grazie Cinzia e sogni d’oro!
E allora buon lavoro Michela 😉