E sia, lo ammetto. C’è stato un tempo in cui smaniavo per riuscire a creare un contenuto virale. Ci ho provato creando immagini con citazioni, articoli che raccontavano storie, testi divertenti, utili o interessanti (secondo me). Ci ho provato, ma non ci sono riuscita in pieno.
Essere annoverata tra i creatori di contenuti virali rimane, almeno per il momento, un sogno segretamente (fino ad oggi!) custodito nel mio cuore. E sfido chiunque: chi è pronto ad ammettere di non essere interessato al suo attimo di virale notorietà?
Per essere certa di sfondare, ho passato interi giorni a leggere articoli online sul come riuscire a rendere un contenuto davvero virale.. e alla fine ho capito che, come in tutti i frutti della creatività, di regole ne valgono ben poche: solo quelle essenziali!
#1. Semplice: è la regola fondamentale! Un messaggio semplice, qualcosa di facile da comprendere e ripetere – meglio se anche divertente.
#2. Emozionante: che va dritto al cuore, un contenuto che risveglia i ricordi – e che mi fa venire voglia di risvegliare gli stessi ricordi nei miei amici.
#3. Riconoscibile: una frase, una storia o un’immagine in cui mi riconosco e che sento mia – e in cui penso si riconoscano anche amici, parenti e conoscenti.
Un esempio su tutti? Il più retwittato del 2012: un’immagine sincera e carica di emozione, 3 semplici parole e un profondo senso di appartenenza.
E allora sgombra la mente: ispira, emoziona e motiva e vedrai che sarà un successo!