Sapete qual’è la chiave del marketing? No, non sono i soldi né il lavoro intenso.. E’ sufficiente un po’ di creatività, per creare interesse nei confronti del brand e portare così più traffico al sito, incrementando i potenziali clienti e (di conseguenza) i profitti!
E se alcuni hanno raggiunto discreti risultati, in tanti peccano di superficialità e commettono errori facilmente evitabili.
Ecco la lista degli otto errori più comuni che non permettono al tuo marketing il “salto di qualità” che meriti!
#1. Evitare l’autopromozione.
Non puoi far conoscere i tuoi prodotti se non ne parli mai! Mostrane l’utilità nella vita di tutti i giorni, presentali in maniera accattivante ed emozionante. Sii confidenziale!
#2. Avere segreti.
Non temere di contattare ditte e potenziali clienti, per far sapere loro che pensi di poterli aiutare. La cosa peggiore che possono fare è.. ignorarti? Non perdi nulla!
#3. Ignorare il SEO.
Il SEO è molto importante, soprattutto per le piccole imprese e le startup, ma molti sembrano sottovalutare la cosa.
Un mirato uso delle keyword, dal titolo, alla tagline, alla descrizione del brand, può portare il tuo sito in cima.. e non è poi così difficile!
#4. Non avere un blog.
Qualunque attività oggi ha bisogno di un blog per generare traffico al sito. Per avere un blog di qualità segui le direttive:
– il blog si deve trovare sul tuo sito
– i contenuti devono essere di qualità: per il 90% utili ai lettori, per il 10% dedicati a prodotti e promozioni
– ogni commento merita una risposta: questo è ciò che crea interazione e fiducia; da queste nasce una vera comunità.
#5. Snobbare i social networks.
Chi non si occupa di marketing pensa che i social media siano una perdita di tempo. E’ un vero peccato, perchè proprio i social media sono ottime sorgenti di traffico, opportunità e clienti.
Chi si occupa di marketing sa che i social media sono un lavoro a tempo pieno!
#6. Misurare la felicità dei clienti.
Lo sapevi che i clienti soddisfatti tendono a condividere la loro gioia? Allora cerca di catturarla per promuoverti!
#7. Dimenticare YouTube.
Per le attività che vendono prodotti, i video sono il mezzo migliore per dimostrare come usarli al meglio. Hanno un incommensurabile potenziale virale e sono ottimi anche per il SEO.
Ma un video è nulla senza YouTube..
#8. Sottovalutare il servizio clienti.
Investi il tuo tempo per dare ai tuoi clienti la loro migliore esperienza di sempre. Supportali adeguadatamente, anche dopo la vendita. Un cliente insoddisfatto è una mina vagante: il passaparola può mietere più vittime di quanto immagini!
Secondo voi, ci sono altri errori comuni da inserire in questa lista?
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.