Riuscire ad attirare l’attenzione su Facebook non è più cosa facile: gli utenti sono sempre più abituati agli alti standard qualitativi e trovare l’immagine o la frase che attiri la loro attenzione diventa sempre più complicato.
Per nostra fortuna le regole del content marketing si adattano all’abuso quotidiano dei social network e riusciamo quindi ad aggiustare il tiro e rimanere in corsa. Ecco allora l’evoluzione delle 5 regole che ci permetterà di stupire ancora i nostri lettori e attirare nuovi utenti.
1. Utilizzare immagini strepitose. C’è poco da fare: puoi essere un ottimo scrittore, ma le tue parole non potranno mai attirare quanto una provocante, intelligente o simpatica immagine. La parole hanno il loro peso, ma nulla meglio di un’immagine può attirare l’attenzione dell’utente. Ed è anche statisticamente provato che i post con le immagini attirano molti più like e commenti.. Il tuo obiettivo? Trovare le giuste immagini per attirare l’attenzione!
2. Migliora il tuo Edgerank. Vengo e mi spiego: Edgerank è l’algoritmo usato da Facebook per determinare quanto i tuoi fan amano i tuoi contenuti e la tua pagina e determina a chi mostrare i tuoi post. Il tuo punteggio è determinato da quanto riesci a coinvolgere i tuoi fan con le pubblicazioni e dal riuscire a taggarli nei tuoi post (rendendoli così più propensi a partecipare alle conversazioni e più in generale alla vita della tua pagina).
3. Creare brevi video. Puoi migliorare l’esperienza dei tuoi utenti creando per loro dei brevi video di un paio di minuti di durata. I video devono essere simpatici, divertenti e magari anche virali. Ad esempio, puoi mostrare come usare i tuoi prodotti/servizi, ma non dimenticare di aggiungere nel video qualche elemento che diverta e faccia sorridere chi lo guarda. [Un esempio ce lo ha dato IKEA in questo video].
4. Sfruttare i collegamenti. Un link serve ad attirare l’attenzione di un utente, ma per riuscire a far condividere non basta! Bisogna giocare d’astuzia: il link mostra un’immagine, un titolo e l’inizio di un articolo.. ma bisogna dare un motivo forte per seguire il link e soprattutto per condividerlo. E allora spiegate perché state condividendo quel link e ponete una domanda all’utente che lo invogli a condividere.
5. Invitare a discutere. La vera chiave del successo su Facebook consiste nel riuscire a creare conversazioni e discussioni attraverso i post. Sondaggi, domande esplicite e curiosità sono dei semplici modi per far sì che i fan prendano parte alle conversazioni, sentendosi parte integrante della azienda e tenuti in considerazione per le loro idee e i loro giudizi.
Ovviamente per avere successo su Facebook, bisogna riuscire a combinare i vari tipi di contenuti.. e per farlo al meglio esiste una sola regola: osservare i tuoi fan e capire cosa apprezzano di più e come renderli più partecipi alla vita social.
[fonte: business2community.com]
4 Comments
Bel post! Interessante. Terrò a mente i tuoi suggerimenti e ti farò sapere se hanno funzionato.
Grazie e attendo di sapere se hanno funzionato o meno 🙂
Ho seguito i tuoi consigli e ha funzionato. Subito sono apparsi dei “Mi piace”
Bene Giuseppe! Sono davvero contenta ^_^
I complimenti a te che hai saputo trasformare la mia teoria in una pratica di successo 😉
Continua così!
ps. Mi farebbe piacere conoscere la pagina e farci un giro: chissà che i “mi piace” diventino molti di più ^_^