7 regole per un contest di successo su Pinterest

7 regole per un contest di successo su Pinterest

0 Condivisioni

immagine: orangetailmarketing.com

Ormai lo abbiamo capito: il centro del nostro Universo è l’utente! Bisogna farlo sentire importante, renderlo partecipe, stuzzicare la sua fantasia, mantenere vivo il suo interesse nei nostri confronti. Nulla può essere lasciato al caso! Tutto deve essere minuziosamente programmato e misurato per poter migliorare, giorno dopo giorno!

E in un marketing plan di tutto rispetto non può mancare un Contest: il modo migliore (finora) di creare engagement! Ma come organizzarlo per ottenere risultati di tutto rispetto? Ecco le sette regole standard per un probabile Contest di successo.

#1. Segui la Pin Etiquette: prima di organizzare un contest è buona norma leggere le regole ufficiali e le linee guida di Pinterest, per non incappare in spiacevoli sorprese.

#2. Incoraggia la partecipazione: presenta il tuo contest anche tra i follower di Twitter, i fan di Facebook, le cerchie di Google+ e nel tuo sito/blog per dare massima visibilità.

#3. Spiega chiaramente le regole del Contest: crea una bella immagine con la lista delle regole del contest ed includi anche il link di una landing page sul tuo sito/blog (e non dimenticare di misurare il numero di interazioni dirette con la tua landing page)!

#4. Misura i risultati: misura i risultati in base agli obiettivi da raggiungere, evitando di disperdere energie e risorse umane per quantificare ciò che in realtà non ti interessa (magari in un prossimo post ti indicherò anche i migliori strumenti per farlo).

#5. Usa un #hashtag: definisci ed utilizza un hashtag unico ed univoco che identifichi il contest, i suoi partecipanti e le loro immagini! E non dimenticare: KISS (ovvero Keep It Simple, Stupid)!

#6. Premia con generosità: il premio del contest deve essere proporzionato allo “sforzo” che chiedi agli utenti (creare una board dedicata non è pari al repin un’immagine) e in “Pin Style”, ovvero bello ed emozionante da vedere!

#7. Gestisci tutto dal web: per proclamare il vincitore, utilizza il tuo sito web! Una “Landing Page” dedicata al vincitore e ai partecipanti più fantasiosi, pubblicizzata su tutti i canali social, porterà traffico, visibilità e conversioni: ottimo per i tuoi affari!!

Un ultimo suggerimento: prima di organizzare un contest, accertati di pensare come un utente, non come un’azienda e confrontati con il tuo team.. La collaborazione porta sempre idee migliori!

PS. Da utente, quali contest hanno meritato la tua attenzione e perchè?

0 Condivisioni
Cinzia Di Martino
Cinzia Di Martino
Mi definiscono (e mi definisco) una persona positiva, propositiva, decisa e ottimista (e anche chiacchierona). Sono laureata in informatica, ma ho una passione spropositata per blog, social media, marketing e web design.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *