Veronica Gentili e il segreto del suo successo

Veronica Gentili e il segreto del suo successo

0 Condivisioni

 

Intervista personale e professionale a Veronica Gentili, consulente #webmarketing e #socialmediamarketing. Chiacchierona, a tratti simpatica umorista. Scrive per condividere e twitta per imparare. Si considera una nativa digitale e Pc, I Phone ed I Pad sono ormai estensioni del suo corpo!

Veronica Gentili e il segreto del suo successo

immagine: veronicagentili.it

I tuoi contatti?

[Siti web e account social su cui sei attivo]

Sito web corporate: www.gliscomarketing.com

Blog: www.veronicagentili.com

Facebook: https://www.facebook.com/veronica.gentili

Twitter: @veronicagenti

Google Plus: https://plus.google.com/103948484156767512674

Linkedin: http://it.linkedin.com/in/veronicagentili

Vizi e virtù di Veronica
[Per la serie sono una donna, non sono una santa..]

Sono solare, puntuale e mi piacciono gli orsetti gommosi & gli happy hour (è una virtù, vero?).

Sono abbastanza ossessionata dal mio lavoro, odio i piccioni e tendo al disordine. Moltissimo.

Vizi e virtù di VeronicaGenti
[Ovvero ciò che ti contraddistingue e definisce nel web 2.0]

Cerco di rendere “potabile” il web marketing ed il social media marketing in modo che le mie amate PMI ne comprendano l’importanza.

Saggezza in pillole
[La tua citazione (famosa o non) preferita]

Potrebbe essere

[Tweet “E’ una vita difficile, reach a momenti e visibilità incerta”]

che esprime la  folle precarietà in cui vive costantemente il social media marketer 🙂

Per fortuna che c’è….
[La tua principale fonte di ispirazione]

Il Web.

I blog.

Le persone.

Tutti quei canali e soggetti che ogni giorno condividono novità e informazioni di valore e che mi rendono costantemente aggiornata e più consapevole.

Il tuo Blog è la meta preferita di..
[Chi sono i tuoi lettori ideali e cosa trovano di diverso dagli altri Blog]

Credo si dividano in 2 categorie:

  1. Professionisti del settore (web marketer, social media marketer e co), wannabe e appassionati che trovano spunti di riflessione sul mondo dei social  e digitale
  2. Imprenditori, direttori di aziende che cercano di comprendere la Rete, le sue logiche e meccanismi

Su Twitter..
[Come gestisci la tua presenza e cosa cambieresti (e perché)]

Vivo Twitter essenzialmente per imparare, confrontarmi e rimanere aggiornata…direi per ora va benone così!

Su Facebook..
[Come gestisci la tua presenza e cosa cambieresti (e perché)]

Per la sua natura improntata al visual e alla narrazione di sé, Facebook lo vivo più come ambiente in cui fare storytelling delle mie esperienze e per raccontare il mio lavoro.

Diciamo che è il social che abito di più!

Su Google+..
[Come gestisci la tua presenza e cosa cambieresti (e perché)]

Su Google Plus mi confronto prevalentemente con professionisti del settore, condivido notizie e best practice…vorrei essere più presente, ma mi manca sempre il  tempo.

Su Pinterest..
[Come gestisci la tua presenza e cosa cambieresti (e perché)]

Condivido infografiche, immagini e video che mi piacciono, generalmente di settore.

Su Linkedin..
[Come gestisci la tua presenza e cosa cambieresti (e perché)]

Creo contatti professionali e spesso li mantengo anche attraverso LinkedIn, che è un ottima fonte di informazioni per sviluppare rapporti lavorativi e conoscere meglio le competenze dei professionisti.

Su Slideshare..
[Come gestisci la tua presenza e cosa cambieresti (e perché)]

Su Slideshare sono l’illustre assente…ma giuro, è nella lista nelle cose da fare 😀

Su YouTube..
[Come gestisci la tua presenza e cosa cambieresti (e perché)]

YouTube lo curo a scopo professionale per alcuni clienti, a livello personale lo vivo come un vasto database dove trovare video interessanti e tutorial.

Attrezzi del mestiere..
[Di quali strumenti di gestione e analisi non potresti fare a meno?]

Non potrei mai fare a meno di Google Analytics, Hootsuite, FanPageKarma, Topsy, SocialMention e tutti quei tool che mi permettono di avere una visione sia di insieme che specifica rispetto al percorso che sto seguendo 😀

Il segreto del tuo successo è..
[Un suggerimento da condividere con chi non è ancora arrivato “in cima”]

…La verità?

Farmi un mazzo così.

Rimanere costantemente aggiornata, costruire relazioni basate su rispetto e reciprocità e mantenerle nel tempo sia online che offline.

Cercare di non perdere mai l’entusiasmo e la curiosità, perché credo siano  il vero motore del mio lavoro.

Ma, soprattutto, non vendermi per ciò che non sono e non so fare:

ognuno in Rete ( e offline) ha le sue specifiche competenze, spacciarsi per ciò che non si è aumenta il fatturato e il portfolio clienti nel breve termine, ma distrugge il mercato e le proprie possibilità di lavoro nel lungo.

Ehi Cinzia, hai dimenticato di chiedermi..
[Come sai ho un’età! Se ho dimenticato di chiederti qualcosa di importante, per favore scrivimelo qui sotto ;)]

Direi che… ci siamo dette tutto 😉

 

Insomma Veronica è esattamente come ve la siete immaginata: verace e genuina.. da vera “toscanaccia” qual è! E non dimenticate di condividere con amici, parenti e conoscenti ^_^

 

0 Condivisioni
Cinzia Di Martino
Cinzia Di Martino
Mi definiscono (e mi definisco) una persona positiva, propositiva, decisa e ottimista (e anche chiacchierona). Sono laureata in informatica, ma ho una passione spropositata per blog, social media, marketing e web design.

6 Comments

  1. Francesca Borghi ha detto:

    Mi ha colpito in particolare: non vendermi per ciò che non sono e non so fare
    Lo sostengo da sempre e spesso chiedo: tu andresti mai a farti tagliare i capelli da chi fino a ieri ha fatto il calzolaio?
    Saranno specialist nel loro settore e magari hanno una dote innata nel fare entrambe le cose ma io, sinceramente, mi fido solo del professionista!
    Bella intervista e bellissima foto: molto solare!
    Complimenti

    • cinzia di martino ha detto:

      Ben detto Francesca!

      E’ quello che sosteniamo tutti nella vita di tutti i giorni: ecco perché la gente si rivolge a dentisti, imbianchini, fontanieri che godano tendenzialmente di una buona reputazione.

      Ma non si pensa che dietro la reputazione ci sono anni (e dico anni!!) di studi, di lavoro, di seminari, di nottate, di sudore e di passione e determinazione!

      Ecco.. nel nostro settore il riconoscimento dell’autorevolezza e la costruzione di una reputazione vanno forse un po’ a rilento, ma credo che pian piano il popolo del web si renderà conto di come gira il mondo (anche nel nostro campo)!

      Grazie Francesca ^_^

  2. Web-Bear ha detto:

    ognuno in Rete ( e offline) ha le sue specifiche competenze, spacciarsi per ciò che non si è aumenta il fatturato e il portfolio clienti nel breve termine, ma distrugge il mercato e le proprie possibilità di lavoro nel lungo…

    a questo proposito mi complimento per la tua coerenza nell’affermare che sei esperta i “Orsetti gommosi”!!
    Alla proxyma!!

  3. Roberto ha detto:

    Posso permettermi di aggiungere una categoria ai lettori di Veronica?
    Me medesimo: “quasi” laureato in economia aziendale (economia e gestione PMI appunto ;)). Non tanto in veste di professionista del settore (non lo sono) o aspirante imprenditore, quanto piuttosto aspirante “ap”prenditore (mi concedo anche il lusso di una licenza poetica xD).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *