Intervista personale e professionale a Riccardo Scandellari aka Skande, creativo e giornalista, esperto di tecniche di comunicazione web. Fondatore di estense.com, è tra gli organizzatori dei TweetAwards e fondatore di NetPropaganda insieme a Rudy Bandiera.
I tuoi contatti?
[Siti web e account social su cui sei attivo]
Gestisco un network di una trentina di siti e collaboro con diversi blog e quotidiani. Il mio blog personale è skande.com su Twitter sono @skande, su Facebook accetto solo amici e colleghi, ho una pagina fan per il resto del mondo www.facebook.com/skandecom, Google + https://plus.google.com/u/0/117337225731115043800/ , Linkedin http://www.linkedin.com/in/skande e Instagram http://instagram.com/skande
Vizi e virtù di Riccardo
[Per la serie sono un uomo, non sono un santo..]
I pregi sono pochi: sono pratico, leale e creativo tra i migliori. Pigro, abitudinario e taciturno tra i peggiori.
Vizi e virtù di Skande
[Ovvero ciò che ti contraddistingue e definisce nel web 2.0]
Rendo meglio on-line che dal vivo, anche se amo vedere di persona le persone con cui dialogo.
Saggezza in pillole
[La tua citazione (famosa o non) preferita]
E’ piaciuta molto
[Tweet “scrivi per i tuoi lettori e non per i motori di ricerca”]
l’ho scritta l’anno scorso quando molti scrivevano di come titolare gli articoli per ottimizzarli in modo SEO.
Per fortuna che c’è….
[La tua principale fonte di ispirazione]
Il web, è una risposta scontata ma da quando ho cominciato a frequentarlo, eravamo ancora nel millennio precedente, non ne ho più potuto farne a meno.
Il tuo Blog è la meta preferita di..
[Chi sono i tuoi lettori ideali e cosa trovano di diverso dagli altri Blog]
Il mio blog è frequentato da lettori che cercano l’informazione semplice e diretta, io stesso non sarei in grado di scrivere trattati tecnici e preferisco pubblicare pillole divulgative che rispecchiano il mio pensiero.
Su Twitter..
[Come gestisci la tua presenza e cosa cambieresti (e perché)]
Twitter è il principale strumento di divulgazione dei contenuti prodotti da me, gli amici e le cose interessanti che leggo in rete. Cerco di rispondere a tutti anche se non sempre riesco.
Su Facebook..
[Come gestisci la tua presenza e cosa cambieresti (e perché)]
Facebook non l’ho mai amato, anche se ammetto che ha notevoli potenzialità professionali per chi, come me, ha collegato oltre che gli amici anche i colleghi e concorrenti.
Su Google+..
[Come gestisci la tua presenza e cosa cambieresti (e perché)]
Google + sta cominciando a funzionare abbastanza bene da qualche mese, ha una notevole base di utenti anche se lo frequentano poco.
Su Pinterest..
[Come gestisci la tua presenza e cosa cambieresti (e perché)]
Ho un account su Pinterest ma non lo uso, non riesco a entrare nella sua logica e quindi per ora mi defilo.
Su Linkedin..
[Come gestisci la tua presenza e cosa cambieresti (e perché)]
Linkedin è un ottimo servizio, la cosa che mi piace di più sono i gruppi professionali e la possibilità di contattare direttamente professionisti di altre aziende di cui altrimenti sarebbe difficile riuscire a trovare in modo veloce il contatto.
Su Slideshare..
[Come gestisci la tua presenza e cosa cambieresti (e perché)]
Slideshare chi?! 😀
Su YouTube..
[Come gestisci la tua presenza e cosa cambieresti (e perché)]
Su YouTube sono più impegnato a curare l’immagine di altri che la mia, mi sono ripromesso di cambiare più presto possibile
Attrezzi del mestiere..
[Di quali strumenti di gestione e analisi non potresti fare a meno?]
Tutto quello di cui ho bisogno, essendo la mia attività principalmente blogcentrica sono Google Analytics, Bit.ly e HootSuite
Il segreto del tuo successo è..
[Un suggerimento da condividere con chi non è ancora arrivato “in cima”]
Se si può parlare di “successo” credo che sia imprescindibile la costanza nel creare una propria rete di amicizie e scrivere continuamente sul blog, anche quando sembra che non dia risultati. Anche l’auto formazione continua e indispensabile.
Professionale, sintetico e diretto: ecco come mi immaginavo Skande.. e come l’ho trovato. E voi? ^_^
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.