L’anno scorso ho tenuto un corso di informatica a una ventina di bambini d’asilo (età compresa tra i 4 e i 6 anni). Durante le lezioni, essendo un’appassionata di fotografia, mi sono dilettata ad immortalare i momenti di attività.. senza chiedere pose e sorrisi, ma semplicemente fissando un sorriso, un gioco di sguardi, un’emozione.
Al termine dell’anno scolastico, mi sono chiesta: come posso usare tutti questi scatti? Cercavo un modo di usarli per far piacere ai bimbi e anche ai genitori e per tenere vivo il ricordo anche negli anni a venire.
Dopo varie ipotesi, ho optato per un video: una musica piacevole per grandi e piccini, le foto fatte durante l’anno, testi spiritosi ad accompagnarle.. un mix immediatamente fruibile e soprattutto che rimane nella memoria!
Durante la cena di fine anno (a sorpresa) si sono spente le luci, è calato il silenzio in sala ed è iniziata la proiezione.. Dopo meno di 4 minuti, il silenzio è stato rotto da uno scrosciante applauso dei genitori, i bambini urlavano felici a destra e a manca “Mamma, hai visto c’ero anch’io..”, le mamme erano emozionate e con gli occhi gonfi di lacrime (di gioia e orgoglio).
Ebbene, a distanza di un anno, si ricordano ancora tutti del video: alcuni ancora lo rivedono con piacere e continuano ad emozionarsi. E non solo per le immagini o per la musica.. ma per quello che c’è dietro il video!
Un video racconta una storia emozionante: la tua. Punta l’attenzione sui particolari, mostra i risultati raggiunti, spiega i retroscena, rende parte integrante. Un video gratifica, emoziona, diverte, commuove. E più una cosa ti emoziona, più sei portato a condividerla con altri.
Ecco, queste sono le motivazioni principali che dovrebbero portarti a pensare al prossimo obiettivo del tuo (personal) brand: il video marketing. In breve, sono 4 le tipologie di video che puoi creare e condividere con i tuoi potenziali clienti:
#1. Mostrati il “dietro le quinte”. Ognuno vede e conosce una parte di te (e del tuo business). Mostra a tutti ciò che ti rende diverso e unico (nulla di personale ovviamente!) e fallo in modo genuino e spontaneo.
#2. Racconta la tua storia. Ormai lo sappiamo: le storie piacciono a tutti. Racconta la tua: farciscila di emozioni, aneddoti, particolari. Trascinami in un mondo nuovo.. e fammi sentire a casa mia.
#3. Racconta la loro storia. Rendimi protagonista: questa è la chiave.
#4. Diverti ed educa. Nessuno nasce capace di fare le cose. Mostrami il modo corretto di usare il tuo prodotto o spiegami come ottimizzare il tuo servizio. E non farlo dalla cattedra. Fallo con simpatia.
Già le immagini da sole ti permettono grandi risultati online, ma i video ti danno quella marcia in più che può fare la differenza. Hai già un’idea del tipo di video che potrebbe essere più adatto e utile per i tuoi seguaci/follower/fan?
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
4 Comments
Molto bello il racconto, siamo tutti d’accordo sull’importanza della strategia video mktg, ma la domanda è: come farla? cioè quali piattaforme scegliere? quali passi compiere? in che modo? e quali items analizzare dopo? credo che agli addetti ai lavori interessi piu questo…
ciao e grazie
Ciao Francesco e grazie per aver letto e commentato l’articolo.
Per quanto riguarda le tue domande, rispondo nel dettaglio sotto:
1. Una strategia di video marketing è parte integrante di una strategia più ampia: ognuno la costruisce seguendo il proprio filo logico
2. Le piattaforme da usare per la condivisione sono youtube e vimeo, perché reginette indiscusse del social sharing video
3. 4. e 5. Dipendono da chi/cosa sei (brand o meno), chi/cosa vuoi raccontare (prodotti, servizi o capacità personali), qual’è l’obiettivo della tua campagna di video marketing.. non c’è una ricetta standard!
Concordi con me che non esiste una risposta netta e definita alle domande che hai posto? 🙂
Sei proprio in gamba Cinzia. Motivation girl ti chiamerò.
Grazie @disqus_dHdDr6pYOR:disqus ^_^