Già alle prese con la lista dei regali di Natale? Ti suggerisco un’idea valida anche per i bambini: regala un dominio.. e ti spiego i motivi della scelta.
Il miglior regalo di natale che puoi fare ai tuoi figli? Il dominio web del loro personal brand! Loro non capiranno.. ma così facendo hai già fatto qualcosa di importante per il loro futuro! Però magari un giochino di riserva da scartare, lo comprerei se fossi in te 😉
Non hai ancora dei figli ma pensi di averne in futuro? Gioca d’anticipo: compra il dominio del futuro piccolo personal brand che nascerà un giorno.. forse è meglio acquistarne due: uno se è maschio, uno se è femmina. Se ci sono stati parti gemellari in famiglia, se fossi in te ne comprerei quattro e mi metterei al sicuro (due maschi, due femmine o un gemellare misto – tutte le combinazioni sono coperte!).
Parlo dei tuoi figli perché immagino che il tuo personal brand abbia già il suo dominio visto che è il primo passo da compiere per ogni brand che si rispetti!
E non sto parlando di quei domini tipo CDMmarketing.com o CDMblogger.it o CDMcreations.net, ma di domini costituiti da nome, cognome e estensione. Tutti i personaggi noti che ne hanno uno sono diventati importanti personal brand.. o forse è successo il contrario? Non ho indagato, ma percepisco comunque che le due cose siano in correlazione.
Anni fa, quando volevo registrare il mio dominio personale, anche io stavo cadendo nell’errore di usare le mie iniziali e una parola che identificasse il mio “lavoro”. Ma c’era qualcosa che non mi convinceva.. e allora mi sono confrontata con il mondo circostante e mi sono subito scontrata con la prima difficoltà (lampante tra l’altro): lo spelling del dominio.
“Papà, vai su CDMdevelopment.it” – “cidiem..”
“No no, CDMdevelopment” – “cdem..”
“No.. C D M dev..” – “Ah ok, CDMdevelomm..”
“Ok, grazie papà”
E fu così che scelsi quello che oggi conoscete: cinziadimartino
Suggerimento #1: il miglior dominio per il tuo personal branding è il tuo nome e cognome!
Ma il nome del dominio non è tutto: bisogna anche decidere l’estensione. C’era un tempo in cui (nel dubbio) si compravano doppioni di domini con varie estensioni. E così fu tutto un fiorire di siti doppioni .it, .net e .com
Anche in questo caso mi bastarono un paio di minuti per fare la mia scelta: per quanto io mi sforzassi di dettare il dominio con estensione .com, la gente digitava il dominio con estensione .it. “Ma scusa siamo in Italia.. mi sembra ovvio che sia .it”
Già, ho imparato presto che la gente non ti ascolta, ma completa le frasi per abitudine e così optai per l’estensione naturale del mio personal branding: cinziadimartino.it
Suggerimento #2: paese che vai, estensione che trovi! L’estensione naturale del tuo dominio la sceglie il pubblico e le sue abitudini.
Il tuo nome è il tuo personal brand, è la tua vita, è il tuo lavoro: è il tuo tutto!
E tutti ti conoscono per nome e cognome: anche se sei Steve Jobs, CO founder di Apple o Micheal Jordan, per gli amici MJ.
Il pubblico non si ricorderà per chi lavori o quale ruolo hai in azienda o i tuoi jobtitle: ricorderà il tuo nome e cognome. E quando vorrà trovarti sul web, lo farà cercando proprio quelli: fatti trovare!
Photocredit: beyondbricks.org/
25 Comments
Ottimo consiglio e anche originale. Grazie per l’idea. Anche perché con l’arrivo imminente del Natale, ognuno cerca idee originale e, possibilmente, anche a buon prezzo.
@seologicoit:disqus e allora il prossimo passo è la ricerca di chi offre un buon servizio a buon prezzo 😉 Chi lo trova prima, avvisa gli altri. Ci state??
Ma io da wordpress ho un annuale proposto di 18$. Non mi sono mai interessata altrove, ma non mi sembra granché, no?
@ornella_pesenti:disqus si, ma nessun .it … 🙁
Ma io volevo comprare il .com e poi farli puntare tutti all’it in realtà. Però se non c’è l’it cercherò da qualche altra parte… 🙂
Di soluzioni in giro per il web se ne trovano.. io finora mi sono sempre servita di Aruba e non ho mai avuto problemi (ma non tutti concordano) 😉
Qui ci vuole un super consiglio del mitico Benedetto Motisi: qualità a prezzo ok!
Glielo chiediamo? 🙂
Chiediamoglielo! 😉
Io sono un grande fan di web4web (italiani, dominio+hosting) e internet.bs (solo dominio, esteri) 🙂
sull’idea: è una figata, io a mio figlio glieli ho già presi 😀
Grazie @seojedi:disqus ^_^ attivo e reattivo in tempi record!!
to serve and share (semi-cit.) 🙂
Potevo scommettere mannaggia!
Già sapevo che avresti risposto web4web 🙂
e manco ci prendo la stecca, pensa che scemo 😀
Internet.bs ha i prezzi bassi, ma credo richieda un credito prepagato per le agenzie. Su OVH i prezzi sono medio bassi (meglio di Aruba): un .it costa 6.99€ + iva.
buh non so sempre fatto con paypal. OVH sempre sentito nominare ma mai utilizzato. me lo riririsegno 🙂
Ciao Cinzia.
Poveri bambini, di farli crescere con il fardello di dovere diventare famosi puntando sul se stessi come brand non me la sento 🙂
Curiosità: in passato ho regalato domini nome+cognome.it a parenti e amici: mi hanno chiesto di regalargli il sito e poi hanno preteso che ogni anno rinnovassi il dominio. Mi sono tolto il vizio 😀
Passi per i figli …
Ciao @disqus_8RDrQjxcRl:disqus, ma dai.. ^_^
La mia intenzione non è quella di “appesantirli” con il fardello del diventare famosi: un sito lo vedo come un biglietto da visita dettagliato e in grado di dire esattamente chi sei, cosa fai, come lo fai e perché dovrei fidarmi di te.
Per i miei figli spero solo che riescano a trovare la loro strada, in base alle loro capacità e alle loro passioni: tutto il resto non conta!
Mi fa piacere sapere che sei un precursore della mia idea ^_^ mi dispiace che amici e parenti ne abbiano “approfittato”, ma per chi crea siti web direi che potrebbe essere un regalo portfolio, che magari aiuta anche in pubblicità 😉
O no?
Ciao Cinzia. Il mio commento tra il serio e il faceto 🙂
E anche sul togliermi il vizio … pensa che subito dopo che ho letto il tuo post ho acquistato due domini per i miei due nipoti. 😉
Ottimo consiglio. Tutelare il proprio nome e cognome è un dovere!
A proposito… Chi mi regala un dominio?
Grazie Riccardo ^_^
Perché non provi a condividere l’articolo con Alice? 😀
E se non ricevi email da parte di qualche servizio di hosting nei prossimi giorni, fai un fischio che vedo di organizzarmi per te! 😀
Errore che io ho commesso, ma mi sono ravveduto e ho cambiato dominio usando il mio nome e cognome. 😉
Bravo @webster316:disqus: errare è umano.. l’importante poi è risolvere la situazione! ^_^
Ciao Cinzia,
regalo molto originale anche se quest’anno ho deciso di non farne, almeno non ora ma potrei fare eccezione per Saverio (il mio maritino).
Per i figli dovrei comprarne almeno 100 vista l’indecisione per i nomi e poi chissà quando arriveranno.
Mi piace, ora troviamo quello qualitativo e al prezzo giusto da suggerire!
@seojedi:disqus ha dato (più in basso) le sue dritte sull’hosting 😉
E tu intanto pensa a Sà.. al resto della ciurma penserai non appena deciderete i nomi! 😉
Sarà fatto! 🙂