Photocredit: yunikondesign.com
I tuoi contatti?
[Siti web e account social su cui sei attivo]
Mi trovi su www.yunikondesign.com. Sui social sono su Facebook con la Pagina di Yunikon Design, su Twitter con il mio account personale @lauau e su Google+. Se poi non ti basta e vuoi stalkerarmi come dio comanda, mi trovi anche su Pinterest e su Instagram. 😀
Vizi e virtù di Laura
[Per la serie sono una donna, non sono una santa..]
Una delle mie virtù è quella di essere una persona molto aperta al dialogo: mi piace confrontarmi con le persone, soprattutto con chi non la pensa come me (mi danno maggiori spunti di riflessione).
Tra i vizi, se tale si può definire, c’è la timidezza cronica: combatto ogni giorno contro questo lato del mio carattere e ho fatto passi da gigante, soprattutto da quanto sono diventata freelance.
Vizi e virtù di Lauau
[Ovvero ciò che ti contraddistingue e definisce nel web 2.0]
Online sono sempre io, non c’è distinzione tra online e offline.
Ciò che mi contraddistingue è la capacità di creare contenuti visuali accattivanti. Adoro Photoshop e Illustrator, non potrei farne a meno. Da qualche settimana ho una tavoletta grafica nuova fiammante: dite ciao alla mia già esigua vita sociale.
Un’altra cosa che mi contraddistingue online è la fissa per l’usabilità web: leggere “Don’t make me think” di Steve Krug, qualche anno fa, mi ha cambiato la vita e da quel giorno cerco di insegnare quanto sia importante avere un sito su cui sia facile reperire le informazioni desiderate.
Saggezza in pillole
[La tua citazione (famosa o non) preferita]
“Nec spe nec metu” ovvero
Tweet: Né con speranza, né con timore [cit. @lauau] via @cinziadimartino http://ctt.ec/3UMAD+
Era il motto personale di Isabella d’Este, marchesa di Mantova, che è poi la mia città. Questa frase mi ricorda tutti i giorni di mettere da parte la timidezza, non procastinare e di lottare per raggiungere i miei obiettivi.
Per fortuna che c’è….
[La tua principale fonte di ispirazione]
Google! Su Google c’è (quasi) tutto: non potrei vivere senza.
Il tuo Blog è la meta preferita di..
[Chi sono i tuoi lettori ideali e cosa trovano di diverso dagli altri Blog]
Creativi, blogger (in tutte le salse) e freelance.
Su Twitter..
[Come gestisci la tua presenza e cosa cambieresti (e perché)]
Twitter è il mio social network preferito: lo uso sia come strumento di lavoro sia per condividere articoli che ho apprezzato, ma anche per raccontare un po’ di me e della vita di tutti i giorni.
Su Facebook..
[Come gestisci la tua presenza e cosa cambieresti (e perché)]
Ottimizzo molto il mio tempo su Facebook: uso questo social network soprattutto per lavoro, per gestire la mia Pagina Facebook e quella dei clienti. Ho imparato quasi subito ad essere selettiva: se mi chiedi l’amicizia l’accetto, ma dopo un periodo di tempo se tra di noi non c’è scambio o proponi cose che non mi interessano ti cancello. Alcuni mi hanno detto che “me la tiro” ma è l’unico modo per risparmiare tempo e rimanere concentrata sulle notizie che mi interessano davvero.
Su Google+..
[Come gestisci la tua presenza e cosa cambieresti (e perché)]
Google+ sto imparando ad usarlo. Ancora non ho fatto mio l’automatismo di aprirlo da mobile per raccontare qualcosa di me, cosa che invece avviene con Twitter o Facebook. Sbaglio, lo so.
Su Pinterest..
[Come gestisci la tua presenza e cosa cambieresti (e perché)]
Pinterest lo adoro. E’ un ottimo strumento in grado di darmi ispirazione. Ho iniziato ad usarlo come ricettario online (sono vegana da quasi tre anni, ma all’inizio ho dovuto studiare! Pinterest mi ha salvato la vita!), poi per promuovere la mia attività online.
Su Linkedin..
[Come gestisci la tua presenza e cosa cambieresti (e perché)]
Aggiorno Linkedin spesso, mi è servito per trovare nuovi contatti di lavoro: faccio parte di alcuni gruppi, che leggo regolarmente, ma in generale non partecipo alle discussioni.
Su Slideshare..
[Come gestisci la tua presenza e cosa cambieresti (e perché)]
Su Slideshare esisto ma credo di non aver pubblicato mai nulla. Mi piace perché si riesce a trovare una presentazione praticamente per ogni cosa. A me piace guardare soprattutto le grafiche e lasciarmi ispirare dalle migliori, dato che spesso per dei clienti mi viene chiesto di preparare le loro presentazioni.
Su YouTube..
[Come gestisci la tua presenza e cosa cambieresti (e perché)]
YouTube non lo utilizzo. In generale i video mi annoiano: se mi trovo un video su Facebook o in un post non li guardo mai. Inoltre, non mi seduce l’idea di mettermi davanti a una telecamera e dire qualcosa, anzi mi sudano le mani al solo pensiero. C’è poi il tempo impiegato per sistemare e montare il video, decisamente troppo per me.
Attrezzi del mestiere..
[Di quali strumenti di gestione e analisi non potresti fare a meno?]
Come web designer: Firebug ti salva la vita, sempre.
Come blogger: HootSuite, Google Analytics, gli Strumenti per Webmaster e il Calendario Editoriale per Blogger
Come freelance: Dropbox e Google Drive
Il segreto del tuo successo è..
[Un suggerimento da condividere con chi non è ancora arrivato “in cima”]
Tanta (ma tanta) umiltà ed un pizzico di ironia. Last but not least, i miei cari: la gente che hai accanto deve capire e sostenere quello che fai e io in questo sono stata molto fortunata.
Ehi Cinzia, hai dimenticato di chiedermi..
[Come sai ho un’età! Se ho dimenticato di chiederti qualcosa di importante, per favore scrivimelo qui sotto 😉 ]
Come riesci a farti bastare 24 ore per fare tutto?
Semplice, non dormo! Scherzi a parte, ottimizzo il mio tempo: dai spazio solo alle cose veramente importanti e lascia perdere quelle che ti fanno perdere tempo prezioso (contatti e progetti in primis). Focalizzati su una cosa e portala a termine, non aprirne 20 per non chiuderne nemmeno una.
Organizza la tua giornata almeno la sera prima, così da non arrivare al mattino con l’ansia da “devo fare mille cose!”.
Infine, ama il tuo corpo: dormi 7-8 ore a notte, fai attività sportiva (fa bene al tuo corpo, ma soprattutto al tuo umore, provare per credere) e mangia sano. That’s all!
Di Laura adoro le sue realizzazioni grafiche, sobrie ed eleganti e di grande effetto e il tono umano e professionale dei suoi articoli. Da oggi ho almeno altri 8 motivi per seguirla in tutte le sue pubblicazioni. E tu che farai? Intanto Have Fun & Share It 😉