Elena Farinelli e il segreto del suo successo

Elena Farinelli e il segreto del suo successo

0 Condivisioni

Intervista personale e professionale a Elena Farinelli, web marketing consultant in quel di Firenze. Passionale e travolgente quando parla di blog, social media, seo, web marketing.. e capacissima di vendere la sabbia del deserto alle popolazioni autoctone!

Elena Farinelli e il segreto del suo successo

photocredit: elenafarinelli.com

I tuoi contatti?

[Siti web e account social su cui sei attivo]

Facebook: ElenaFarinelliFirenze e IoAmoFirenzeIlBlog

Twitter: @nelli e @ioamofi

Pinterest: ioamofirenze

Linkedin: it.linkedin.com/in/elenafarinelli/

Foursquare: nelli

Slideshare: elenafarinelli

Instagram: nellifirenze

Vizi e virtù di Elena
[Per la serie sono una donna, non sono una santa..]

Vizi personali? Purtroppo amo la buona tavola (e si vede), ma per fortuna questo mi ha dato modo di crearmi nuove possibilità lavorative.

Altri vizi… sono una ritardataria cronica, e ne voglio fare 1000.

Per quanto riguarda virtù: sono curiosa, amo le sfide, ho un atteggiamento positivo verso il futuro e mi piace condividere quello che ho, con altre persone.

Vizi e virtù di Nelli
[Ovvero ciò che ti contraddistingue e definisce nel web 2.0]

Nelli è decisamente troppo presente sul web! Posta, scrive, commenta con una frequenza troppo elevata; inoltre ha un atteggiamento compulsivo che la porta ad aprire blog a rotazione. Ma è anche una grande fonte di informazioni che ama condividere con gli altri.

Saggezza in pillole
[La tua citazione (famosa o non) preferita]

[Tweet “La fortuna aiuta gli audaci.”]

L’ho sempre pensato e ha acquisito un valore speciale quando mi sono licenziata da un posto fisso, diventando libera professionista.

Per fortuna che c’è….
[La tua principale fonte di ispirazione]

Internet!

E soprattutto i blog.

Il tuo Blog è la meta preferita di..
[Chi sono i tuoi lettori ideali e cosa trovano di diverso dagli altri Blog]

Da 7 anni sul mio blog (Ioamofirenze.com) fornisco informazioni su cosa fare a Firenze, nonché recensioni su ristoranti e locali. Quando ho cominciato ero l’unica, oggi ce ne sono altri. Perché i lettori continuano a venire sul mio blog? Perché cerco di essere onesta, di proporre sempre cose nuove e far conoscere aspetti della mia città spesso trascurati.

A livello di utenti, con grande sorpresa ho scoperto che sono persone piuttosto grandi d’età, di cultura medio-alta e molto aperte al web.

Su Twitter..
[Come gestisci la tua presenza e cosa cambieresti (e perché)]

Su Twitter ho 2 account: uno personale/di lavoro (@Nelli) con + di 5000 followers e uno legato a Firenze (@ioamofi) con poco più di 1600 followers. Su quello legato a me parlo di cose SEO e di web marketing, linkando articoli interessanti che trovo a giro, oppure per fare la diretta via Twitter di eventi ai quali partecipo. Sull’account di Firenze posto le ultima news legate agli eventi di Firenze, che non riesco a inserire sul blog per mancanza di tempo o di materiale, oltre alle foto del cibo (sono pur sempre una Food Blogger!). Da un po’ mi sto domandando se aprire un account anche per i viaggi.

Credo molto in questo strumento, capace in pochi passaggi di farti arrivare veramente lontano.

Su Facebook..
[Come gestisci la tua presenza e cosa cambieresti (e perché)]

Su Facebook ho l’account personale che ha quasi raggiunto il limite di 5000 amici e la pagina legata al blog.

Sul profilo personale, in genere pubblico foto e notizie di cose che riguardano me o il mio lavoro, ma senza dare troppo spazio alla vita privata. Dato che ho tanti amici e tanti amici degli amici, non amo pubblicare foto o informazioni troppo personali.

Per quanto riguarda la pagina, la uso per integrare e rilanciare il blog, con belle foto e link di approfondimento.

Per evitare che la mia bacheca sia sommersa di post da parte di “amici” un po’ spammoni ho dovuto inibire la pubblicazione automatica e il tagging senza consenso.

Su Google+..
[Come gestisci la tua presenza e cosa cambieresti (e perché)]

Per ora sto ancora esplorando questo social, ci sono, lo aggiorno, ma non sono convinta di usarlo al meglio delle sue potenzialità. E una delle cose che devo fare!

Su Pinterest..
[Come gestisci la tua presenza e cosa cambieresti (e perché)]

Ho aperto un account, ma è un social molto visivo, perciò pubblico foto solo quando sono molto belle. Altrimenti non funziona.

Mi piace esplorare le board di altre persone, trovo spunti interessanti per tutto ciò che è la casa, il cibo, il DIY.

Su Linkedin..
[Come gestisci la tua presenza e cosa cambieresti (e perché)]

Inizialmente ero entrata un po’ sottotono. E infatti non portava grandi contatti. Poi ho deciso di dedicarmi con attenzione a questo social e ho incrementato i miei contatti (+ 1000) e ora ho visto la differenza. Credo che sia un ottimo strumento, fondamentale nell’area B2B. Partecipo anche ad alcuni gruppi (come Fiordirisorse) e ricevuto proposte di lavoro.

Su Slideshare..
[Come gestisci la tua presenza e cosa cambieresti (e perché)]

Pubblico qualche volta le presentazioni dei miei interventi ai corsi.

Su YouTube..
[Come gestisci la tua presenza e cosa cambieresti (e perché)]

Ho aperto il canale e pubblicato qualche video, ma vorrei dedicarmi più attivamente a quello che trovo sia uno degli strumenti più potenti nel web marketing. Magari imparerò anche a fare video.

Attrezzi del mestiere..
[Di quali strumenti di gestione e analisi non potresti fare a meno?]

Google Analytics, Gmail, Drive … insomma tutto il mondo di Google!

Il segreto del tuo successo è..
[Un suggerimento da condividere con chi non è ancora arrivato “in cima”]

Specializzarsi in qualcosa e imparare a promuovere sé stessi (Personal Branding). Il presidio dei Social è obbligatorio. Con intelligenza, non con le foto del gatto o delle vacanze.

Ehi Cinzia, hai dimenticato di chiedermi..
[Come sai ho un’età! Se ho dimenticato di chiederti qualcosa di importante, per favore scrivimelo qui sotto 😉 ]

“Torneresti indietro, rimanendo una dipendente, assunta  a tempo indeterminato?”

No, mai. La libertà d’azione, le sfide e le possibilità che mi si sono aperte quando sono diventata una libera professionista, sono talmente superiori a qualsiasi “certezza” lavorativa, che per me sarebbe impossibile tornare indietro. Sono contenta della mia scelta.

 

Grazie a Elena per la lezione di forza, determinazione e fiducia. E tu che ne dici: quando si parte per Firenze? ^_^

0 Condivisioni
Cinzia Di Martino
Cinzia Di Martino
Mi definiscono (e mi definisco) una persona positiva, propositiva, decisa e ottimista (e anche chiacchierona). Sono laureata in informatica, ma ho una passione spropositata per blog, social media, marketing e web design.

2 Comments

  1. Mago Darus Prestigiatore ha detto:

    Sicuramente una persona in gamba che si sa muovere nel su internet.
    Ed anche Elena Farinelli se la cava bene. :-)))
    Vabbe’, a parte gli scherzi, complimenti per l’intervista a Cinzia Di Martino e a Elena Farinelli per le risposte, schiette e sincere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *