Photocredit: webinfermento.it
I tuoi contatti?
[Siti web e account social su cui sei attivo]
Be’ ovviamente il mio bimbo preferito è www.webinfermento.it che ha quasi 4 anni ed è stato pensato ed ideato in un periodo di pieno…fermento! Ma sono anche molto attivo su Google+: https://plus.google.com/+DarioCiracì dove condivido molte info di carattere SEO su Twitter: @NewMedia_Tweets e sul mio profilo Facebook personale dove parlo invece più di Social Media Marketing.
Vizi e virtù di Dario
[Per la serie sono un uomo, non sono un santo..]
Tra i vizi (e al tempo stesso virtù) inserirei il fatto che a quasi 31 anni sono un appassionato di fumetti, libri horror (il maestro Stephen King), e cinema di ogni tipo ma con particolare preferenza per lo sci-fi e l’horror. Non potrei farne a meno e alla fine sono anche parte della mia cultura 😉
Vizi e virtù di @NewMedia_Tweets
[Ovvero ciò che ti contraddistingue e definisce nel web 2.0]
Ho iniziato ad appassionarmi di Web Marketing dal 2003 (anno in cui sostenni l’esame Internet Marketing all’Università) ho iniziato a scrivere di Social nel 2009 per poi passare attivamente ad abbracciare anche il Search Marketing ed oggi lavoro con successo in progetti che abbracciano Social, SEO e Content Marketing. Questa è una soddisfazione.
Ad oggi non so ancora quale dei due mondi (Social o Search) preferire. Mi piacciono entrambi allo stesso modo e li trovo sempre più integrati che ho deciso di specializzarmi e dare il meglio di me in entrambi.
Ciò che mi contraddistingue di più in questo mondo? Forse il fatto di trasformare quante più chiacchiere possibili in realtà e casi di successo 😉
Saggezza in pillole
[La tua citazione (famosa o non) preferita]
[Tweet “Live locally, think globally [cit. Dario Ciracì]”]
Mi è venuta in mente pensando alla mia situazione lavorativa. Vivo a Bari pur lavorando anche con realtà aziendali che risiedono a Londra o Milano. Questo per far capire che non sempre è necessario spostarsi dal luogo di origine per lavorare. Le nuove tecnologie permettono anche di ridurre le distanze fisiche e la percezione della lontananza. Certo, poi c’è da dire che l’Italia è uno dei Paesi che meno promuove lo sviluppo imprenditoriale, ma questo è un altro discorso che non va approfondito qui.
Per fortuna che c’è….
[La tua principale fonte di ispirazione]
Maria Pia De Marzo, l’anima tecnica (solitamente pensano che sia io il tecnico ma non è così, lei mi batte!) di Webinfermento. Se non ci fosse lei andrei in panico ogni qual volta uno o più nostri siti smettono di funzionare 😀
Il tuo Blog è la meta preferita di..
[Chi sono i tuoi lettori ideali e cosa trovano di diverso dagli altri Blog]
I miei lettori ideali sono tutti quelli che amano approfondire alcuni argomenti e decidere di seguire quello che scrivo per lo stile di scrittura e la qualità dei miei post (magari iscrivendosi ai feed o abbonandosi alla newsletter).
Preferisco molto più questa tipologia di lettori, ovvero quelli che si affezionano a quello che scrivi, ai lettori mordi e fuggi.
Su Twitter..
[Come gestisci la tua presenza e cosa cambieresti (e perché)]
Mentre c’è un utilizzo più strategico, utile e studiato dell’account ufficiale di Webinfermento, quello mio personale fa un po’ pena 😀 Ci troverete però utili retweet di molti dei post che leggo e che mi sono vitali per imparare e restare aggiornato sul quello che faccio, anche se noterete poca interazione sociale. Purtroppo ho poco tempo e se ne avessi di più a disposizione mi piacerebbe utilizzarlo più da un punto di vista sociale e interattivo.
Su Facebook..
[Come gestisci la tua presenza e cosa cambieresti (e perché)]
Devo dire che il mio profilo Facebook personale è gestito meglio. Pubblico più che altro contenuti settoriali (es. Facebook Marketing) e qualche mia riflessione personale, ma anche queste, solitamente, legate all’aspetto lavorativo.
Su Google+..
[Come gestisci la tua presenza e cosa cambieresti (e perché)]
Volete conoscere tutto di quello che vi serve per diventare bravi SEO ed essere costantemente aggiornati su quello che fa Google contro e per i SEO? Dovete accerchiarmi su G+ https://plus.google.com/+DarioCiracì?
Su Pinterest..
[Come gestisci la tua presenza e cosa cambieresti (e perché)]
Devo dire che, personalmente, dopo l’entusiasmo iniziale è calato il mio interesse. Vuoi anche per il fatto che ho poco tempo a disposizione. Da un punto di vista lavorativo lo utilizziamo ancora per un paio di aziende.
Su Linkedin..
[Come gestisci la tua presenza e cosa cambieresti (e perché)]
Sarò sincero, LinkedIn lo uso per:
– accettare le richieste di contatto
– cliccare sul tasto “Elimina” delle spam-mail ricevute;
– aggiornare di tanto in tanto il mio profilo e competenze.
Su Slideshare..
[Come gestisci la tua presenza e cosa cambieresti (e perché)]
Prossima domanda?
Su YouTube..
[Come gestisci la tua presenza e cosa cambieresti (e perché)]
In questo caso uso il canale come un utente comune ma in modo più passivo, ovvero guardo i video ma non ricordo di aver mai commentato a qualche video.
Se avessi modo e fossi un creativo o videomaker mi piacerebbe sviluppare un canale in cui pubblico qualche video particolare. Un altro modo in cui lo vorrei (presto) implementare è per fare video-pillole di formazione online.
Attrezzi del mestiere..
[Di quali strumenti di gestione e analisi non potresti fare a meno?]
Occupandomi a tempo pieno sia di Social Media Strategies che di SEO è doveroso distinguere:
1) Social Media: hootsuite, statistiche di fb, socialbakers, tweetreach tra i più importanti.
2) SEO: Moz suite, Ahrefs, LinkResearchTools e una serie di estensioni per Chrome che per elencarle tutte servirebbe un altro post!
Il segreto del tuo successo è..
[Un suggerimento da condividere con chi non è ancora arrivato “in cima”]
Un cocktail che bevo ogni mattina dal 2009 i cui ingredienti sono ancora: passione+ambizione+determinazione+coraggio
Ehi Cinzia, hai dimenticato di chiedermi..
[Come sai ho un’età! Se ho dimenticato di chiederti qualcosa di importante, per favore scrivimelo qui sotto 😉 ]
Non mi hai chiesto com’è fatta la mia colazione ideale!
Ti dirò, secondo me non può mancare oltre a un buon cappuccino, un cornetto alla crema e una fetta di torta della nonna 😉
Grazie a Dario per aver condiviso con noi il segreto del suo successo e seguite le sue orme se volete trasformare le chiacchiere in casi di successo 😉
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.