Intervista personale e professionale a Beatrice Niciarelli, copywriter freelance, lavora nel mondo della scrittura 2.0 da qualche anno e collabora con magazine e siti internet aziendali. Collaboratrice anche per il Copy Magazine GT e Tiragraffi, entrambi un must per chi si occupa di comunicazione. Con il suo lavoro crea contenuti originali e di qualità per aziende e privati, centrando sempre l’obiettivo!
I tuoi contatti?
[Siti web e account social su cui sei attivo]
Skype: Beanicia
Twitter: @BeaNicia
I profili fondamentali sono questi, tutti super attivi!
Vizi e virtù di Beatrice
[Per la serie sono una donna, non sono una santa..]
Credo di avere più vizi che virtù. Vediamo… sicuramente ho il vizio di voler dire sempre la mia, cosa non sempre gradita. Sono una maniaca del cioccolato, ne ho bisogno soprattutto quando lavoro, e sono la tipica persona a cui non puoi rivolgere la parola per almeno mezz’ora la mattina, appena sveglia. Per il resto sono abbastanza sopportabile!
Le mie virtù? Sono forte e indipendente: due valori che mi hanno resa ciò che sono.
Vizi e virtù di BeaNicia
[Ovvero ciò che ti contraddistingue e definisce nel web 2.0]
Nel web sono sempre io, reale e naturale come nella vita di tutti i giorni. Difficile non riuscire a capire come sia fatta, sono praticamente un libro aperto. Mi piace utilizzare internet per condividere con gli altri quello che conosco e che scopro, credo che sia il mezzo di comunicazione più potente degli ultimi anni.
Saggezza in pillole
[La tua citazione (famosa o non) preferita]
[Tweet “Sii il tuo miracolo”]
Sentii per la prima volta questa frase in un famoso film e da quel giorno la feci mia. Credo che ognuno di noi debba essere la propria forza motrice. Come ho scritto sopra è proprio grazie alla mia forza e alla mia indipendenza che sono riuscita a fare quello che ho sempre sognato.
Insomma, per farla semplice: alzati, la vita ti aspetta!
Per fortuna che c’è….
[La tua principale fonte di ispirazione]
Il cioccolato. No?
Ok, ne trovo un’altra. Per fortuna che c’è la vita!
La mia fonte di ispirazione è quello che mi circonda. Niente trucchi e niente inganni, basta guardare fuori dalla finestra per accendere la lampadina creativa.
Il tuo Blog è la meta preferita di..
[Chi sono i tuoi lettori ideali e cosa trovano di diverso dagli altri Blog]
Il mio blog è pensato per chi cerca farsi strada nel mondo della scrittura. Il copywriting è la mia grande passione (oltre che il mio lavoro) e cerco di condividere ciò che è mio con gli altri. Non c’è motivo per non far sapere a chi ti segue cosa sai e cosa fai: le idee, i pensieri, le intuizioni e le scoperte devono essere condivise, ecco perché i miei lettori mi seguono.
Su Twitter..
[Come gestisci la tua presenza e cosa cambieresti (e perché)]
Su Twitter condivido spesso articoli interessanti dal punto di vista lavorativo. Lo utilizzo molto per tenermi aggiornata sul mio settore, ma anche per dialogare e conoscere gli altri. Qualche battuta, qualche condivisione, un paio di foto ed ecco qui il mio profilo Twitter!
Su Facebook..
[Come gestisci la tua presenza e cosa cambieresti (e perché)]
Facebook, sono sincera, lo utilizzo di meno negli ultimi tempi.
Lo uso per tenermi in contatto con gli amici e condividere qualche pensiero, difficilmente trovo uno stimolo creativo in questo social. L’unico motivo per cui lo seguo lavorativamente sono le pagine fan.
Su Google+..
[Come gestisci la tua presenza e cosa cambieresti (e perché)]
Google+ ho iniziato a usarlo nell’ultimo anno. Qui, a differenza di Facebook, trovo molte risorse interessanti per il mio lavoro. Non lo uso moltissimo, lo ammetto, ma sono in crescita.
Su Pinterest..
[Come gestisci la tua presenza e cosa cambieresti (e perché)]
Pinterest è comodo per trovare ispirazioni e idee su qualunque genere: arredare casa, disporre il mio ufficio, preparare pranzo e cena. A parte questo e qualche interessante infogafica, lo uso pochissimo.
Su Linkedin..
[Come gestisci la tua presenza e cosa cambieresti (e perché)]
Linkedin mi è molto utile per i contatti di lavoro, quindi cerco di aggiornarlo ogni volta che posso. È dedicato esclusivamente alla mia figura lavorativa, motivo in più per perderci un po’ di tempo.
Su Slideshare..
[Come gestisci la tua presenza e cosa cambieresti (e perché)]
Slideshare è molto utile per trovare presentazioni su argomenti di interessa professionale. Le guardo, le condivido e le inserisco tra le preferite, così da averle sempre a portata di mano.
Su YouTube..
[Come gestisci la tua presenza e cosa cambieresti (e perché)]
Youtube lo utilizzo molto. Ultimamente stiamo condividendo anche video con Webhouse, quindi stiamo cercando di capire meglio come funziona in termini di business. Presto proprio da Youtube ci saranno interessanti novità per chi mi segue!
Attrezzi del mestiere..
[Di quali strumenti di gestione e analisi non potresti fare a meno?]
Se ti dico Google ti dico praticamente tutto ciò di cui ho bisogno.
Drive, Analytics, Webmaster Tools, Youtube, Adsense e tanto altro.
Di base utilizzo questi “attrezzi del mestiere”, mentre per scrivere ho il mio fidato Pages per Mac, da cui non mi separo mai.
Il segreto del tuo successo è..
[Un suggerimento da condividere con chi non è ancora arrivato “in cima”]
Il segreto del mio successo è essere ancora a metà strada 🙂
Non penso di essere arrivata in cima, anzi. Ho una bella salita ancora da fare, ma sono qui con lo zaino in spalla, acqua e tanta voglia di arrivare. Posso darti un consiglio per iniziare a incamminarsi: la passione. Scontato e già sentito, ma effettivamente vero.
Ehi Cinzia, hai dimenticato di chiedermi..
[Come sai ho un’età! Se ho dimenticato di chiederti qualcosa di importante, per favore scrivimelo qui sotto ;)]
Effettivamente una cosa c’è.
Se qualcuno ha voglia di conoscermi e sentire cosa ho da dire, può farlo il 28 giugno a Roma, durante il WebReevolution. Un’intera giornata dedicata al web marketing, dove parlerò di contenuti e storytelling.
Detto questo, ti ringrazio tantissimo per questa intervista e spero di aver dato qualche buono spunto a chi vuole scrivere, scrivere e scrivere.
Un GRAZIE immenso a Beatrice per aver accettato di rispondere alle mie domande! E se l’intervista vi è piaciuta.. condividetela! 😉 E ricordate sempre: siate il vostro miracolo! ^_^
6 Comments
Molto carino!
Seguo già Beatrice ma se non fosse stato così sarei corsa a cercarla 🙂
La passione ci accomuna e anche il piacere per la buona scrittura.
Queste interviste sono un ottimo modo per conoscersi un po’ di più: ben fatto Cinzia!
Grazie Francesca 🙂
Io ho amato Bea dalla prima lettura: è stato un colpo di fulmine a tutti gli effetti..e da allora le sono rimasta fedele! ^_^
Adoro leggere i suoi pezzi e mi fa piacere sapere di avere l’ennesima cosa in comune con Te! ^_^
Cinzia, grazie ancora per questa intervista.
È stato un grande piacere :*
Bea
Grazie a te Bea: è stato un onore! 🙂
E il grande Riccardo Esposito riporta l’articolo come esempio virtuoso nell’imperdibile I Click to Tweet funzionano?