Come usare Google Analytics per tracciare il traffico web da Pinterest | Cinzia Di Martino

Come usare Google Analytics per tracciare il traffico web da Pinterest

Come usare Google Analytics per tracciare il traffico web da Pinterest al tuo sito | Cinzia Di Martino
9 Condivisioni

Se i tuoi pin attirano l’attenzione del pubblico e portano traffico al tuo sito/blog/ecommerce, sono da duplicare in grandi quantità. E Google Analytics può esserti molto utile in questa caccia al tesoro!


Come ho già scritto in diversi articoli, Pinterest (se ben configurato ed utilizzato) può essere una fonte di traffico non indifferente per il tuo sito ^_^ Ma per esserne certo, devi avere modo di misurare questo successo, giusto?

Il primo passo da compiere è attivare un Account Business su Pinterest. Se non lo hai ancora, segui le indicazioni nell’articolo Pinterest : cos’è e come impostare un account Business.

In questo modo avrai accesso ai Pinterest Analytics (ovvero le statistiche di Pinterest) che ti permetteranno di raccogliere dati utili per comprendere meglio il tuo pubblico e la resa dei tuoi pin. Ma questo non basta.

O meglio, può non bastare a darti un quadro completo della situazione. Ecco perché incrociare i dati raccolti da Google Analytics può darti una mano in più (sempre che tu – o chi per te – l’abbia configurato).

Allora vediamo in breve (e in pratica) come fare ad individuare i pin più apprezzati dal pubblico, quelli che funzionano meglio, quelli che portano più traffico al tuo sito con due semplici manovre. Breve, veloce e indolore.

Come trovare i contenuti più performanti con Google Analytics

Con l’aiuto di Analytics saprai esattamente quanto traffico che arriva al tuo sito, ai suoi singoli contenuti e (soprattutto) sarai in grado di vedere con i tuoi occhi da quali pin pubblicati su Pinterest arriva tutto questo ben di Dio.

Per prima cosa, accedi al tuo account di Google Analytics, individua in alto a sinistra il sito che vuoi esaminare, poi seleziona un intervallo di date dal calendario in alto a destra:

A questo punto, dal menu di sinistra, vai su Acquisizione >> Social >> Referral del Social Network per vedere nel dettaglio da quali canali social arriva il traffico al tuo sito.

In questa schermata, vedrai nel dettaglio tutto il traffico che arriva dai social media, in ordine di sessioni ottenute. Nella lista saranno presenti SOLO i canali social su cui sei attivo e che utilizzi per condividere i contenuti del tuo sito web, quindi se trovi voci diverse da quelle che vedi nel mio screenshot non andare in panico 😉

Cliccando sul nome di uno specifico canale social, vedrai la lista delle pagine del tuo sito che ricevono più traffico di altre.

In particolare, cliccando su Pinterest vedrai la lista delle pagine più visitate del tuo sito/blog, traffico generato dai clic sui pin che hai pubblicato sul tuo account.

Puoi trasformare questa lista di titoli in un vero e proprio tesoro: sono i contenuti che performano meglio sul social, puoi aumentare i punti di ingresso al contenuto con nuovi pin o scegliere la via della promozione delle attuali immagini che hai già utilizzato su Pinterest. A te la scelta.

Se non hai ancora raggiunto quota 5 pin diversi che puntano allo stesso contenuto, secondo me puoi aspettare a creare una promozione: fossi in te, darei una chance ulteriore al traffico organico. Crea una nuova immagine con il tuo programma preferito (il mio è Canva, il tuo qual è?), pubblica il nuovo pin e controlla i risultati 😉

Come trovare i pin più performanti con Google Analytics

C’è anche un’altra funzione utile, ossia i pin più performanti nell’intervallo di date specificato. Cliccando su Acquisizione >> Tutto il traffico >> Referral e cliccando poi su Pinterest, vedrai la lista dei pin che portano traffico al tuo sito e puoi guardarli nel dettaglio cliccandoci su.

A partire dai pin più performanti, sarà più semplice per te creare nuove grafiche allettanti in grado di attirare l’attenzione del tuo target su Pinterest.

Come creare un view dedicata a Pinterest su Google Analytics

In questo caso, riuscire a spiegarti cosa fare con le parole per me è più complicato. Quindi guarda il video che ho creato per te sperando che sia più utile ed efficace.

Per poter visualizzare il video, devi prima accettare i cookie 😉

Lo so, te le potevo dire prima che c’era il video, ma… speravo di essere stata chiara anche a parole ^_^

Conclusioni

Adesso che sei riuscito ad individuare i contenuti grafici più utili per il bene tuo e del tuo sito web, devi solo decidere come sfruttare al meglio queste preziose informazioni.

Puoi scegliere di creare nuovi pin per aumentare il traffico all’articolo di maggior successo: in questo modo sarai in grado di comprendere se a funzionare particolarmente bene è stato il pin (sia nella scelta grafica che nel testo usato per titolo e descrizione) o il contenuto dell’articolo.

Puoi scegliere di testare nuove forme grafiche, simili o in opposizione a quella (o quelle) dei pin che hanno portato più traffico al tuo sito.

Puoi scegliere di allungare le keyword utilizzate e dare più visibilità ai tuoi pin, sfruttando la ricerca guidata , il completamento automatico e dopo aver letto come scrivere descrizioni efficaci su Pinterest.

A test completati, se ti va, fammi sapere nei commenti quali risultati hai raggiunto. Nel frattempo, Have Fun & Share It (and Pin It For Later) 😉

PS. Nel caso di dubbi, incertezze, perplessità sul contenuto dell’articolo, scrivimi nei commenti qui sotto che vediamo di risolvere tutto 😉

9 Condivisioni
Cinzia Di Martino
Cinzia Di Martino
Mi definiscono (e mi definisco) una persona positiva, propositiva, decisa e ottimista (e anche chiacchierona). Sono laureata in informatica, ma ho una passione spropositata per blog, social media, marketing e web design.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *