I Social media sono tutte donne o quanto meno figli di questo tempo. Non si spiega diversamente il bisogno di rifarsi l’algoritmo! E questa volta non solo i soliti noti, ma anche Pinterest ha ceduto alla tentazione e ha presentato Smart Feed, che invece di mostrare i pin in ordine cronologico si basa sulle board che segui, sui tuoi interessi e sui pin correlati che rientrano nei tuoi gusti.
E grazie a queste tre condizioni il tuo feed, come hai potuto notare, è diventato più interessante, il numero dei tuoi repin si è moltiplicato e trovi sempre più spesso contenuti di qualità e “nelle tue corde”.
Questo si traduce in un cambiamento epocale: non è più un gioco che si basa sul numero di volte che ti colleghi a Pinterest e di quanti pin aggiungi o di quanti utenti li vedono. E’ una questione di contenuti di qualità e davvero utili alle persone. Maggiore è la qualità dei tuoi pin, maggiore è la probabilità di comparire nel feed di qualcuno che ha i tuoi stessi interessi.
Quindi, da Brand, la tua strategia deve cambiare (e questa è la parte più complicata del discorso): devi reimparare ad utilizzare Pinterest.
Vediamo insieme qualche dritta per migliorare in tempi brevi, ripassando anche l’ABC.
Qualità: è questo l’unico motivo per cui il tuo Blog e le tue board su Pinterest sono seguiti. La gente non vuole leggere ovvietà, solo perché tu hai problemi ad organizzarti con la programmazione dei contenuti.
Ma ci vuole tempo!! E grazie, lo so! Ma quante soddisfazioni quando scrivi un articolo come tanti se ne leggono in giro e le tue grafiche vengono apprezzate? Tempo si, ma speso bene 😉
Quindi occhio ai nomi che dai alle tue immagini prima di caricarle sul blog: scegli il nome da dare al tuo file con coerenza e fai in modo che contenga le parole giuste che diano idea del succo del tuo articolo. E’ importante ai fini dei risultati sui motori di ricerca e per la visisbilità dei tuoi contenuti.
Oltre al nome, cura anche il titolo e la descrizione: sono gli elementi che vengono visualizzati dai motori di ricerca e soprattutto sono utilizzati come descrizione del pin da PinIt! quando si condividono le immagini. Perché tu lo usi già PinIt, vero?!?!
L’arte del pin e repin si basa sulla qualità, l’ho già detto e lo ribadisco. Ma non ti puoi limitare ai tuoi contenuti. Guardati intorno: sei circondato da contenuti di qualità (e molti anche parecchio utili!).
Se i contenuti sono utili, piacevoli, simpatici per te, potrebbero esserlo anche per chi ti segue: d’altronde sai per certo che avete qualche interesse in comune. Quindi condividi i contenuti di altri, nelle board appropriate, magari arricchendo le descrizioni, aggiungendo hashtag secondo te azzeccati e scegliendo con cura le parole chiave da veicolare.
E poi ovviamente non lesinare like e commenti: si chiamano canali Social proprio perché prevedono una partecipazione a livello personale. Magari può non piacerti, ci sta, ma di fatto se non interagisci con gli altri non sei Social, quindi non aspettarti miracoli in termini di visibilità!
Come hai potuto comprendere, in realtà, non esistono regole magiche. Basterebbe utilizzare il canale seguendo i criteri di naturalezza e spontaneità che utilizziamo tutti ogni giorno e in ogni circostanza, accompagnati da un po’ di buon gusto che non guasta mai.
E tu cambierai il tuo modo di gestire Pinterest o continuerai a seguire il tuo istinto? Have Fun & Share It 😉
ps. Sperando ti possa essere utile, ho preparato un promemoria smart che riassume le regole dello Smart Feed. Spero possa tornarti utile 😉
2 Comments
Ciao Cinzia!!! Adoro tutti i tuoi articoli! Devo dire che su Pinterest mi hai aperto un mondo!!
Volevo solo chiederti dove potrei leggere la data di pubblicazione, perché vorrei citarti in alcuni miei lavori (alcuni dei quali anche accademici), ma il professore mi chiede la data di pubblicazione per verificare il tutto.
Complimenti ancora!!!
Ciao Raffaella #contentaio ^_^
Onorata della citazione <3
La data di pubblicazione dell'articolo è il 2 dicembre 2014 (lo vedo io da pannello di amministrazione). Se il professore ha bisogno di riscontri ulteriori, fammi sapere che vediamo di trovare una soluzione 😉
Buona giornata e grazie <3