Intervista personale e professionale a Riccardo Mares (Merlinox), appassionato da sempre di tre cose: computer e sport; fin da piccolissimo ha adorato le scatolette calcolanti, una passione in continua crescita fino alla folgorazione del web nel 1996. Ha fatto un po’ di tutto: web design, programmazione, progettazione e ora sta spingendo forte l’acceleratore sul mondo SEO. La sua impresa memorabile? Una moglie, un figlio e una vita sul web!
I tuoi contatti?
[Siti web e account social su cui sei attivo]
Il mio blog è http://blog.merlinox.com mentre sui social sono sempre merlinox (su Instagram merlinox0, mi hanno preceduto). I più usati: G+, Twitter, Facebook.
Vizi e virtù di Riccardo
[Per la serie sono un uomo, non sono un santo..]
Non ho mai fatto una vita da NERD: ho sempre avuto una immensa passione per lo sport, le donne, la birra, gli amici, le discoteche… amore per il PC ma sempre secondario rispetto all’uscire.
Vizi e virtù di Merlinox
[Ovvero ciò che ti contraddistingue e definisce nel web 2.0]
Mi piace fare il possibile per essere trasparente e per dire sempre quello che penso. Spesso mi taggano come polemico ma mi piacerebbe veramente riuscire a cambiare un po’ le cose a suon di verità e ragionamenti. Soprattutto in Italia l’omertà domina sovrana e le condizioni in cui ci ha portato sono sotto gli occhi di tutti. Omertà non è un termine mafioso è ogni qualvolta vediamo qualcosa che non va e tacciamo!
Saggezza in pillole
[La tua citazione (famosa o non) preferita]
Mi metti in difficoltà: davvero non lo so. Però magari puoi provare a chiedere in giro ai miei amici: probabilmente ti rispondono meglio di me. Nel linguaggio mi piace spesso variare, tant’è che ho avuto problemi fisici nel periodo del “si o no” e del “anche no”: odio le frasi fatte ma adoro le citazioni!
Per fortuna che c’è….
[La tua principale fonte di ispirazione]
Ho veramente un bel po’ di persone attorno a me che ogni giorno mi danno qualcosa. Per fortuna che c’è la passione e la voglia di raggiungere un altro traguardo: quello si!
Il tuo Blog è la meta preferita di..
[Chi sono i tuoi lettori ideali e cosa trovano di diverso dagli altri Blog]
In tanti anni di vita ha visto un po’ di tutto: programmatori, seo, web designer. Ultimamente ho messo un po’ sottotono i tecnicismi, per dare spazio a riflessioni filo-webbare che attraggono un pubblico meno tecnico ma più variegato.
Ultimamente ci scrivo anche molto poco… 🙁
Su Twitter..
[Come gestisci la tua presenza e cosa cambieresti (e perché)]
Ci sto un po’ mollando: l’ondata tweetotelevisiva ha fatto più male che bene alla qualità media dei tweet e al popolo di Twitter. A volte sembra che se non hai la tele accesa di sera sei fuori dal mondo.
Su Facebook..
[Come gestisci la tua presenza e cosa cambieresti (e perché)]
Poco e male. Ho una valanga di contatti: se dovessi fare pulizia penso sarebbe un bene. Ma chi avrà mai il tempo di farla? A volte però Facebook sorprende per la qualità di risposte e quantità: è quello che bistratto di più dei social e quello che invece da i numeri migliori.
Su Google+..
[Come gestisci la tua presenza e cosa cambieresti (e perché)]
Mi ci sto affezionando molto. Accerchio con parsimonia e sfrutto le mie cerchie verticalizzate. E’ un gran bel mondo tutto da studiare. Non avrà i numeri di Facebook ma è davvero bello. Poi – da SEO – è l’unica social che per ora merita un forte investimento.
Su Pinterest..
[Come gestisci la tua presenza e cosa cambieresti (e perché)]
Ho un account ma praticamente non lo uso. Rimango ancora molto titubante sulle sue potenzialità in Italia. Se poi dicono che è potente perché poi crossposta su Twitter e Facebook, secondo me non significa che è merito di Pinterest.
Su Linkedin..
[Come gestisci la tua presenza e cosa cambieresti (e perché)]
Lo sfrutto pochissimo. Il più delle volte ci entro perché mi arrivano notifiche di messaggi, ma spesso è spam (di varia forma, come i neo Public Relator che sono tremendi).
Su Slideshare..
[Come gestisci la tua presenza e cosa cambieresti (e perché)]
Purtroppo lo sfrutto pochissimo, ma mi piace assai!
Su YouTube..
[Come gestisci la tua presenza e cosa cambieresti (e perché)]
Vedi sopra. Però guardo molti video, sia professionali sia di ogni altro tipo. Problema sempre di tempo, ma se ho qualche minuto buco è una “televisione” meravigliosa.
Attrezzi del mestiere..
[Di quali strumenti di gestione e analisi non potresti fare a meno?]
Non potrei mai più fare a meno di: Screaming Frog, Majestic SEO e Excel. Ovviamente – ahimè – dei prodotti Google: GMail, Calendar, Docs, Analytics.
Il segreto del tuo successo è..
[Un suggerimento da condividere con chi non è ancora arrivato “in cima”]
Sicuramente la mia mamma e il mio papà: senza di loro non sarei stato l’uomo che sono adesso. Anzi – rettifico – non sarei stato proprio!
Ehi Cinzia, hai dimenticato di chiedermi..
[Come sai ho un’età! Se ho dimenticato di chiederti qualcosa di importante, per favore scrivimelo qui sotto ;)]
A casa tutto ok grazie: un po’ di influenza varia ma sta passando. Te tutto ok? 😉
GRAZIE a Merlinox (non riesco proprio a chiamarlo Riccardo!) per aver accettato di rispondere alle mie domande! E se l’intervista vi è piaciuta.. condividetela! Che ne dite ringraziamo anche noi mamma e papà?? ^_^
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.