Una Facebook News al giorno toglie il social di torno. Mark è di nuovo in vena di modifiche e questa volta vincono i contenuti e gli amici. Sicuro?
Ho appena letto un paio di news che riguardano Facebook e c’è qualcosa che non mi torna. Ma prima leggi questo articolo per comprendere come funziona l’algoritmo di Mark.
Facebook, dopo un periodo di test, ha annunciato una modifica al suo algoritmo (e Graph Search di conseguenza), focalizzando la sua attenzione sugli articoli: più sono cliccati e commentati, più saranno riproposti nel NewsFeed (sia in versione desktop che mobile).
Quindi, in buona sostanza, visualizzeremo più articoli nel NewsFeed e ad ogni nuovo commento ci verranno riproposti. A pagarne le conseguenze i Meme e gli eventi (contenuti in cui gli utenti sono più disinteressati, a quanto dicono).
Verrebbe da dire: acciderbolina, finalmente l’attenzione si sposta sui contenuti di qualità..
E infatti dal quartier generale hanno fatto sapere che con questa “piccola” modifica, in fase di test è stato notato un aumento delle conversazioni tra (social) amici.
Oh, quindi Facebook ha deciso di diventare un social a tutti gli effetti: puntando ad incrementare le conversazioni, a condividere più contenuti di qualità, ad approfondire i rapporti umani. Ma.. la domanda è nata spontanea.
Mi sono chiesta: perché mai Facebook (che finora ha fatto di tutto per trattenere gli utenti sulla piattaforma) adesso vuole “mandarmi fuori” a leggere gli articoli su altri siti? E soprattutto perché dovrei commentare un articolo su Facebook, quando posso farlo tranquillamente sul sito da cui leggo?
E qui casca l’asino! In realtà, se il sito su cui leggo l’articolo ha il sistema dei commenti integrato di Facebook, il mio commento vale e incrementa automaticamente la visibilità dell’articolo (e del sito) in questione. Se invece il sistema dei commenti utilizzato è Disqus o altri.. quell’articolo non verrà riproposto nel NewsFeed.
In questo secondo caso, avendo meno visibilità cosa fai? Ovviamente promuovi l’articolo (money for Mark) oppure integri il sistema dei commenti di Facebook o, se usi wordpress, puoi provare questo plugin “comments evolved” che integra perfettamente i commenti su Google+, Facebook, Disqus e WordPress.
In un modo o nell’altro devi adeguare il tuo blog a questa “piccola” modifica social.
Ma le news non finiscono qui. Pare ormai certo che nel giro di qualche settimana avremo a disposizione anche il pulsante “Unfollow” per decidere se smettere di ricevere gli aggiornamenti e le pubblicazioni di qualche amico (senza che lui lo venga a sapere!).
Visto che l’algoritmo in uso ha già limitato la visualizzazione ai contenuti pubblicati da 50 amici, mi chiedo cosa succederà se decido di non seguirne uno? Immagino una sorta di scalata e un gioco al massacro: tu non mi interessi, nemmeno quello dopo di te, nemmeno l’altro dopo di lui.. e intanto il Graph Search cambia e si modifica e con lui anche i contenuti visualizzati.
E qual è l’unico modo per non perdere posizioni e rimanere “sulla cresta dell’onda”? Indovina indovinello.. ma certo, che sciocchina: c’è sempre a disposizione il salvagente delle Facebook adv (quindi ancora money for Mark).
Altro che incrementare le conversazioni e approfondire i rapporti umani con i (social) amici: ancora una volta mi sembra che Facebook stia puntando solo ed esclusivamente a riempirsi le tasche. Certo, lo fa in modo elegante e soft, ma di fatto le conseguenze non penso che tarderanno a battere cassa.
Spero di essermi spiegata chiaramente. E se sono riuscita nell’intento.. mi dici se e come queste news potranno influire sulla tua vita social?
2 Comments
Bell’articolo ed ottima riflessione, da parte mia credo sia molto positivo questo aggiornamento , da una parte è corretto che il sistema tenda a privilegiare il proprio sistema di commenti in modo che in bacheca possa esserci sempre più risalto ad una notizia piuttosto che ad un evento.
Sugli eventi appunto non ho mai apprezzato la libertà di spam data a questa attività e credo sarebbe più utile a pagamento ! Anche io stesso se dovessi organizzarne uno sapendo che non è un sistema così invasivo lo apprezzerei di più !
Per i Follow non vedo l’ora arrivi … PS nè ho scritto anche io dell’unfollow su HWgadget .. scusa per la pubblicità:-)
Perfettamente! FBk mania a tutti i costi direi!