Come vincere facile su Instagram

Come vincere facile su Instagram

Come vincere facile su Instagram
6 Condivisioni

Purtroppo non ho una pozione magica da indicarti, ma 4 prospettive per rendere più interessante il tuo prodotto, si! Scopri come metterle in pratica. 

 

Lo hai letto tante volte: tutti i brand possono stare su Instagram! Non importa se vendi mattonelle o se sei un hair stylist, se vendi piscine di lusso o se realizzi macchinari per odontotecnici. Ciò che conta non è il tuo prodotto, ma come tu riesci a mostrarlo e renderlo interessante al resto del mondo.

Sembra semplice ma… quale sarà il modo giusto di fotografare una mattonella per renderla appetibile agli occhi dei più? Come fotografare un taglio o un particolare effetto di colore per (di)mostrare la propria bravura? Come trovare nuovi potenziali clienti mostrando una piscina di lusso e senza conoscere gli spazi a disposizione di ciascuno di loro? Come rendere appetibile un macchinario utile solo a dei professionisti?

Scorrendo tra i contenuti di Instagram, ti rendi conto che le prospettive per rendere appetibile un prodotto agli occhi degli altri sono quattro e tra questi c’è anche quello più adatto a te, ne sono certa.

La prospettiva che esalta

Fotografare il tuo prodotto dall’alto, su uno sfondo uniforme – l’ideale rimane sempre il bianco – contornato da oggetti non per forza correlati ma di certo di ispirazione, permette di godere appieno della bellezza intrinseca dell’oggetto che vuoi esaltare agli occhi di chi inciampa nella tua foto.

In questo tipo di scatto, la giusta importanza agli oggetti è data dall’utilizzo degli spazi: sempre organizzati e mai lasciati al caso.

La prospettiva Soggettiva

È senza dubbio quella che rende più partecipi gli osservatori: è la tipica prospettiva che ti fa sentire parte del momento, dell’ambiente, dell’emozione. È un po’ come esserci e vestire i panni del fotografo.

In questo caso, il “prodotto” che vuoi mostrare deve essere in primo piano, ma non puoi sottovalutare l’equilibrio dello sfondo: se troppo frastagliato o articolato o colorato, rischia di distogliere l’attenzione dall’oggetto del desiderio.

La prospettiva minimalista

A me gli occhi! Mostrare il prodotto in solitaria, in un ambiente “naturale”, non permette distrazioni all’osservatore: tutta l’attenzione è calamitata dal prodotto.

Per ottenere la massima resa in questo caso bisogna far affidamento alla “regola dei terzi” (anche per evitare il fastidioso effetto promozionale che si potrebbe ottenere centrando l’oggetto nell’inquadratura).

In questo caso più che mai, lo sfondo deve essere chiaro e ben illuminato, meglio se in modo naturale o con una luce che dia questa sensazione.

La prospettiva effetto cinema

È l’opposto della precedente. In questo caso, il prodotto smette di essere statico e di ispirazione e diventa vita vissuta, magari parte di uno scenario più ampio che racconti una storia, in cui l’osservatore si ritrova soggetto.

E come vedi nella foto qui sotto, non hai bisogno di spendere somme esorbitanti di denaro: è sufficiente un po’ di creatività e il gioco è fatto. Ovviamente abbi l’accortezza di scegliere un luogo, uno scenario che sia a tema con il prodotto o rischi di sminuirne l’efficacia.

@damselindior

https://instagram.com/p/5kp-ibAP7A/?taken-by=damselindior

Hai notato come in queste foto la tua attenzione sia stata attirata dal prodotto? Era proprio l’obiettivo che volevamo raggiungere e ci siamo riusciti 😉

Il passo successivo è quello di fare in modo che i tuoi follower facciano qualcosa: quindi non dimenticare di inserire nella descrizione un invito all’azione chiaro e puntuale e, in caso sia necessario, ricordati di modificare la tua bio con il link specifico su cui vuoi far giungere i tuoi follower.

E adesso dimmi: quale prospettiva ti emoziona di più? Te lo chiedo perché potrebbe essere la prospettiva giusta da cui mostrare il tuo prodotto al popolo del web. Sono proprio curiosa di sapere cosa ne pensi: ti aspetto nei commenti.

Have Fun & Share It 😉

6 Condivisioni
Cinzia Di Martino
Cinzia Di Martino
Mi definiscono (e mi definisco) una persona positiva, propositiva, decisa e ottimista (e anche chiacchierona). Sono laureata in informatica, ma ho una passione spropositata per blog, social media, marketing e web design.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *