Come scrivere descrizioni efficaci su Pinterest | Cinzia Di Martino

Come scrivere descrizioni efficaci su Pinterest

Pinterest: come scrivere descrizioni efficaci e portare traffico al tuo sito
165 Condivisioni

Ecco un buon punto di partenza per aumentare la visibilità sul web, grazie a Pinterest: vieni a scoprirlo!


Della stretta correlazione tra Pinterest, SEO e ricerche su Google, ormai è stato detto quasi tutto. E se hai scelto di utilizzare Pinterest non solo come raccoglitore di informazioni, idee e suggerimenti – professionali e non – ma anche per incrementare il traffico al tuo sito web, sai quanto la giusta descrizione possa aiutare la visualizzazione dei tuoi contenuti.

Ma… c’è un ma, di cui mi sono resa conto poco tempo fa. E se hai un sito web e condividi i tuoi contenuti su Pinterest, probabilmente stai commettendo il mio stesso errore.

Vengo e mi spiego.

Come hai scritto le descrizioni su Pinterest fino ad oggi

Lo standard prevede che quando vuoi creare un nuovo contenuto sul tuo sito/blog, [nel mondo ideale] crei anche un visual dedicato alla visualizzazione su Pinterest, lo carichi online specificando il titolo, il TAG ALT e la descrizione e poi (tramite PinIt o link diretto) la carichi su Pinterest. E come per magia il testo che hai specificato nell’Alt tag viene fuori come descrizione del pin caricato.

Come scrivere descrizioni efficaci su Pinterest
Il Tag ALT su wordpress viene indicato come “Testo alternativo” nella finestra di gestione delle immagini

Ora, per Google, il tag Alt è un testo alternativo che viene (anche) utilizzato nel caso in cui l’immagine – per qualsiasi ragione – non viene visualizzata correttamente: quindi, il suo contenuto dovrebbe essere scritto in modo da far comprendere al lettore cosa si sta perdendo.

Ma il tag Alt è utilizzato anche per indicizzare il contenuto visual nella ricerca per immagini di Google: quindi, deve contenere le migliori keyword relative al contenuto.

E, dulcis in fundo, il tag Alt viene riutilizzato come descrizione su Pinterest per posizionare il tuo contenuto in base alle parole chiave specificate.

Quindi, al momento, il tag Alt è uno e trino?!

C’è qualcosa che non va, concordi? Non si possono servire tre padroni!

E difatti né Google, né Pinterest pretendono che il tag Alt li serva entrambi.

Cosa non sai delle descrizioni su Pinterest

Secondo la definizione ufficiale, ogni contenuto caricato su Pinterest dovrebbe avere una descrizione scritta:

  • con parole semplici e positive,
  • che aiuti i lettori a comprendere come risolvere un problema e
  • che sia ricca di informazioni extra che possano invogliare l’utente al click.

È palese che, se cerchi di ottimizzare un testo in questo senso, difficilmente può risultare utile ai fini di SEO e ricerca di immagini su Google. Quindi? Come si fa?

Vediamo di risolvere la questione!

C’è una cosa che forse non sai e che magari (come me) ti sei chiesto più volte:

Pinterest come gestisce le descrizioni dei pin caricati da sito web?

Ecco cosa mostra in base a ciò che trova di specificato, in ordine di priorità:

  1. la data-pin-description (che colpo eh?)
  2. il tag titolo dell’immagine
  3. il tag Alt associato all’immagine

Sto cercando di dirti che esiste quindi un modo per utilizzare correttamente il tag Alt e scrivere descrizioni più efficaci per i tuoi contenuti visual, coronando il sogno d’amore tra Google e Pinterest: senza scendere a compromessi e ottimizzando i risultati su entrambi i canali. Carramba che sorpresa!

Perché devi preoccuparti di SEO quando scrivi su Pinterest

Come immagino tu sappia, i contenuti visual che carichi su Pinterest, grazie alle keyword presenti nelle descrizioni, sono mostrati tra i risultati quando fai una ricerca per immagini.

Per (di)mostrartelo, ho provato a fare una ricerca (dove ero certa di trovare miei contenuti) ed ecco cosa è venuto fuori. Grazie al titolo e al tag Alt delle immagini riesco a posizionare i miei contenuti e portare traffico al mio sito.

Visto che su Google vengono fatte quasi 4 miliardi di ricerche al giorno (QUATTRO MILIARDI OGNI GIORNO) e su Pinterest invece 2 miliardi al mese, riuscire a posizionarsi al meglio su entrambi i canali, grazie ad un uso corretto di titolo, tag Alt e descrizioni, non sarebbe male. Giusto?

Come aggiungere descrizioni efficaci per Pinterest nei tuoi articoli

Come ti ho scritto prima prima, abbiamo bisogno di una data-pin-description. Adesso provo a spiegarti come aggiungere tecnicamente questo elemento che individua il testo che Pinterest (per priorità) tende ad inserire come descrizione dei contenuti repinnati dal tuo sito.

Per l’occasione ho realizzato un breve video di appena 60 secondi per mostrarti cosa fare e come farlo (che a parole ci complichiamo la vita e se invece ti mostro direttamente cosa fare te la facilito!).

[NB. Se preferisci, esiste anche un plugin per wordpress che risolve il problema: si chiama Tasty Pins ma è a pagamento]

Come scrivere descrizioni efficaci: i consigli di Pinterest

A questo punto non ti rimane altro che definire per ogni contenuto visuale la descrizione che possa funzionare meglio su Pinterest.

Di ipotesi ne possiamo fare quante ne vuoi, ma nei fatti ti invito a seguire l’approccio creativo che Pinterest stesso definisce tra le sue regole di base.

Una buona descrizione rende la tua idea più accattivante e fruibile. Se il tuo  obiettivo è aumentare i clic, utilizza il testo della descrizione per suggerire al pubblico la presenza di altri contenuti sul tuo sito web. Una call to action persuasiva – con parole quali “acquista”, “fai”, “trova” o “compra” – incoraggerà gli utenti a compiere il passo successivo.

E continua con:

Ad esempio, nel caso di un’azienda che opera nel settore alimentare e che desidera pubblicare il Pin di una ricetta per la stagione del Giorno del ringraziamento, assicurati di utilizzare parole quali “Giorno del ringraziamento” e “ricetta”. Oppure, nel caso di un’azienda che offre servizi finanziari e che desidera rivolgersi ai potenziali acquirenti di una casa, utilizza parole quali “acquisto casa” e “aiuto finanziario”.

E adesso non mi rimane che augurarmi di essere riuscita ad essere chiara nelle spiegazioni, augurarti un buon lavoro e confermarti che in caso di dubbi, incertezze, perplessità e scambio di idee, ti aspetto nei commenti!

Have Fun & Share It 😉

Pinterest: come scrivere descrizioni efficaci e portare traffico al tuo sito
165 Condivisioni
Cinzia Di Martino
Cinzia Di Martino
Mi definiscono (e mi definisco) una persona positiva, propositiva, decisa e ottimista (e anche chiacchierona). Sono laureata in informatica, ma ho una passione spropositata per blog, social media, marketing e web design.

9 Comments

  1. Monica Liverani ha detto:

    Grazie Cinzia, questa davvero è una chicca sconosciuta

    • Cinzia Di Martino ha detto:

      Ciao Monica,
      contenta di aver condiviso un plus utile ^_^ Se ti va, fammi sapere se noti cambiamenti, dopo la messa in opera 😉

      Buona giornata

  2. Rosy ha detto:

    Wao Cinzia mi hai aperto un mondo! Dopo aver seguito un tuo webinar su Pintarest ho capito quanto è utile e ora ci voglio lavorare su. Grazie per i tuoi preziosi consigli😉

  3. Francesca ha detto:

    Grazie! Sono appena approdata su pinterest per il mio blog anche se già lo usavo per fini privati diciamo. Grazie per il video molto utile. Io per ora creo i pin direttamente dalla bacheca e posto lì il link che reindirizza al blog.

  4. erica mussini ha detto:

    Ciao Cinzia, ho provato a seguire i tuoi consigli ma niente da fare, il mio pin non salta fuori dalle ricerca correlata, nemmeno scrollando molto il feed Pinterest.
    Non bisognerebbe aggiungere degli hashtag? E se sì, dove? Può influire il fatto che il formato non sia verticale? Grazie!

    • Cinzia Di Martino ha detto:

      Ciao Erica, aggiungere degli hashtag serve nel caso della ricerca via hashtag.
      Se ti va, puoi scrivermi (qui o via emai) con i dettagli del pin e della descrizione per analizzare e comprendere meglio la situazione, così da poterti aiutare ^_^

      Attendo tue 😉

  5. Marco ha detto:

    Ciao bei suggerimenti, ma non riesco a trovare il video. potresti aiutarmi a trovarlio?

  6. […] Puoi inserire Pinterest all'interno della tua strategia di web content. In questo articolo di Cinzia di Martino puoi scoprire come ottimizzare le descrizioni delle tue immagini per questo social. […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *