Be Original. Be You.
Località balneare. Periferia. Residence con villette a schiera. Cinque viali con venti abitazioni ciascuno.
Hai presente la sensazione naturale di labirinto che ti assale appena entri in una struttura del genere?
Ingressi multipli e un numero indefinito di viali e vialetti, a colpo d’occhio tutti identici: siepi e prato perfetti, dondolo e sedia a dondolo in veranda, tettoia in legno scuro, biciclette sistemate rigorosamente a lisca di pesce di fianco al camminamento che dal viale conduce alla porta d’ingresso e irrigatore temporizzato per mantenere verde il verde già curato.
Se sei invitato in una struttura del genere in compagnia di bambini, ti accorgerai che non è poi così facile districarsi nel labirinto e riuscire a far trovare la “strada di casa”.
E così ci si deve organizzare in qualche modo: c’è chi appende alla tettoia un segnale di riconoscimento (di solito qualcosa di vistoso), c’è chi fa memorizzare i percorsi (mare alle spalle, secondo viale da sinistra, terza porta a destra), c’è chi lascia il tempo di osservare alla ricerca delle peculiarità che differenziano ogni abitazione.
Già perché seppur simili alla prima occhiata, le abitazioni sono tutte diverse (non nel verde curato che è uno standard!): cuscini di colori diversi, piatti decorativi appesi alle pareti esterne, sculture in pietra sul prato, vasi di fiori sui tavoli.
Quando ti rendi conto che i dettagli fanno la differenza, trovare la strada di casa diventa semplice. Troverai uno specifico particolare in ogni casa che ti guiderà fino a quella giusta. Ed ogni particolare osservato ti darà nuove idee per personalizzare il tuo spazio e renderlo riconoscibile senza stravolgere l’impatto visivo della struttura.
A questo punto ogni bambino sarà in grado di ritrovare la strada di casa senza bisogno di sforzi di memoria o pianti devastanti.
Adesso gioca di fantasia: il residence diventa un canale social, le abitazioni diventano le pagine aziendali e i bambini diventano il pubblico.
E adesso dimmi: pensi che i tuoi ospiti sanno trovare la strada di casa o vagano per i viali con occhi sperduti?
Comprendi da solo quanto sia importante la differenziazione, seppure nel rispetto delle regole (perché ogni social ne ha – sia dette che taciute).
È palese che copiare le personalizzazioni altrui non aiuta a distinguersi ma serve solo a confondere le idee.
È ovvio che l’unico aspetto che paga è l’originalità.
E tu cosa hai deciso di fare per distinguerti dagli altri? Have Fun & Share It 😉
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.